fbpx Skip to content

VISA POUR L’IMAGE : 35 ANNI DI PASSIONE PER IL FOTOGIORNALISMO. INTERVISTA A JEAN FRANÇOIS LEROY

di Tiziana Bonomo

Les etudiants de la faculté d'art de l'Université Azad organisent une performance pour protester Téhéran, 10 octobre 2022

Il Festival Visa di Perpignan è il festival di fotogiornalismo più importante al mondo: 24 esposizioni selezionate da Jean-François Leroy, direttore del festival, 22.000 giovani che hanno preso parte alle settimane pedagogiche lo scorso anno, un ricco programma di incontri e di eventi, serate di proiezione su grande schermo di 22 metri, una efficace organizzazione.

Da Renaud Donnedieu de Vabres Presidente dell’Associazione Visa pour l’Image di Perpignan: “È al loro lavoro, spesso pericoloso, sempre generoso, che rendiamo omaggio ogni anno a Perpignan, vera capitale e terra di accoglienza per fotoreporter di tutto il mondo. Perché al di là dei fotoreporter da celebrare, Visa pour l’Image e Perpignan sono i luoghi dove il rispetto per questa professione si trasmette al pubblico e alle giovani generazioni; sono anche spazi aperti per sensibilizzare ai necessari dibattiti sul giornalismo, sui diritti d’immagine, sull’autenticità dell’informazione, sul vigore della democrazia. È così che con lo Stato, la regione dell’Occitania, il dipartimento dei Pirenei Orientali, Perpignan Méditerranée Métropole, la città di Perpignan, tutti i partner privati e tutti i team del festival, speriamo che sarete numerosi a scoprire questa nuova edizione. Questo è il modo migliore per dimostrare, insieme a noi, il sostegno e l’ammirazione che dovremmo avere per il fotogiornalismo.”

Nasce quindi nel 1989, 35 anni fa, grazie a Jean François Leroy insieme a Roger Therond, direttore di redazione di Paris Match. Dalle dichiarazioni rilasciate a Carolina Laurent Simon il direttore Leroy non si aspettava una tale longevità: “Iniziata come una festa e continuata di anno in anno fino ad oggi. Questo dimostra che il festival è la risposta ad una domanda. Per internazionalizzare il festival bisognava far entrare gli Stati Uniti. Grazie all’allora responsabile dell’archivio di Life riesco ad ottenere un incontro con Alfred Eisenstaedt – il Cartier Bresson americano – che aveva già circa 85 anni al quale spiego il mio progetto. Per convincerlo a venire al festival e ad esporre gli prometto la cattedrale di Perpignan. Ed è stato proprio lui che ha rilasciato favolosi commenti sul festival negli Stati Uniti sostenendo che per essere affermati bisognava andare a Perpignan”.

Grazie alla preziosa collaborazione di Sylvie Grumbach dell’ufficio stampa riesco a intervistare Jean François Leroy. La conversazione si snoda con il piacere di sentir vibrare la passione mista a competenza e a un carattere deciso nel difendere le proprie scelte.

Il primo anno il festival conteneva già 25 mostre e l’unico paese straniero a partecipare, oltre alla Francia, era stato l’Italia. Perché? E cosa rappresenta oggi l’Italia nel mondo del fotogiornalismo?

 

Semplice: ero molto amico di Annie Boulat che aveva l’agenzia Cosmos e che rappresentava l’agenzia di Grazia Neri in Francia e Grazia ha partecipato al Festival e nel 1989 l’Italia è stata la sola agenzia straniera. In Italia ci sono ottimi fotografi ma non posso generalizzare sulla fotografia italiana. Considero ad esempio Paolo Pellegrin come uno dei migliori fotografi esistenti oltre ad essere un amico. Paolo l’ho esposto nel 1992 quando non era conosciuto, free-lance e mi aveva presentato un lavoro sui barboni a Roma, poi è stato presso Grazia Neri, poi a Vu e poi da Magnum e oggi è una star internazionale. Quindi quest’anno per la 35esima edizione del festival volevo avere Paolo Pellegrin, Pascal Maitre e Stephanie Sinclair che mi hanno accompagnato in tutti questi anni. Ho chiamato Paolo che mi ha immediatamente confermato. Con lui facciamo due cose quest’anno: una esposizione che considero “sublime” e poi verso il fine settimana presentiamo il suo lavoro in Ucraina dello scorso anno.

Expo Paolo Pellegrin "Mes années Visa" Couvent de Minimes Perpignan 2 sett 2023

D’altronde su Paolo Pellegrin come non essere d’accordo. L’esposizione è veramente straordinaria Dalla prima esposizione ad oggi sono state realizzati molti eventi con lui, sia in mostre che in proiezioni. L’esposizione è una sorta di retrospettiva dei suoi “anni Visa”. Nelle sue foto c’è tensione, energia, vibrazione. Audace con uno sguardo preciso, tagliente e una perfetta composizione che rendono le sue immagini così esplosive.

Considero sempre “Visa pour l’image” come uno strumento “un outil” per i fotografi e Paolo tramite Grazia Neri ha visto Magnum e in tutti questi anni ci siamo seguiti. Un piccolo aneddoto: nel 2007 ero giurato del WPP e c’era una serie di foto sulle milizie in Algeria. Al primo turno tutti sono contrari e io cerco di sottolineare l’importanza dell’Algeria perché non avevamo nulla su quel paese. Poi alla fine il progetto ha vinto un premio! Poiché i nomi dei fotografi sono anonimi quando è venuto fuori il nome di Paolo tutti mi hanno criticato pensando che sapessi della sua presentazione. Così mi sono angosciato e arrabbiato e lui per ringraziarmi mi ha offerto …. le dodici foto del World Press!

Amo sempre ricordare che proprio Pellegrin dichiara che Ivo Saglietti è suo mentore. Grazie a Ivo ho conosciuto Paolo diversi anni fa ad Arles.

Per ritornare alla domanda sull’Italia sinceramente io non mi occupo di nazionalità. Ci sono state diverse presenze italiane come Francesco Zizola, Letizia Battaglia (un grande incontro), Emanuele Scorcelletti e in altre occasioni fuori dal Festival di Perpignan anche Franco Fontana e molti altri. Ma si può ben capire che non posso definire la fotografia in Italia perchè se prendo Pellegrin e Fontana loro non hanno nulla a che vedere.

Zizola non so cosa faccia da quando è a Noor. Il mio miglior amico è sempre stato Stanley Green e oggi non intendo più sentire parlare di Noor. Ma l’ultima volta che …. Tre anni prima della morte di Stanley Zizola aveva fatto un film straordinario sui rifugiati nel Mediterraneo. Stanley è stato uno dei tre fondatori di Noor.

Dal 1990 Visa pour l’Image dà appuntamento ai quotidiani internazionali. Quest’anno 21 testate presentano i loro resoconti e uno di questi quotidiani riceverà il visto d’oro Arthus-Bertrand nella categoria Stampa quotidiana. Purtroppo l’Italia manca.

Ho quindi l’impressione che nonostante in Italia – come ricordava bene lei – ci siano degli ottimi fotografi manchi la cultura sulla fotografia. Potrebbe essere questa la ragione per l’assenza dell’Italia?

Credo che ci sia una mancanza di cultura sulla fotografia in generale. In Francia no ma i giovani fotografi, in modo generale, mancano di cultura fotografica. Quando avevo 15-16 anni alla Fnac rubavo i libri di fotografia. Oggi è molto più difficile fare questo ma in compenso c’è internet dove è possibile vedere tutto. Molti giovani fotografi non conoscono nulla, per loro la fotografia si ferma a Salgado e Nachtwey e non conoscono Lewis Hine, Carl Mydans, Alberto Corda, Alfred Eisenstaedt, Philip George cioè tutti questi mostri della fotografia.  Sa per i 25 anni di Visa essendo molto legato a David Douglas Duncan – uno dei più grandi fotografi al mondo, che è morto a 112 anni, un amico, nel sud della Francia – abbiamo dedicato una grande mostra. Molti mi hanno chiesto: “Dove hai trovato questo fotografo?” Allora io rispondevo che Duncan è stato uno dei primi fotografi che mi ha dato lo scopo di fare questo mestiere e quindi ero sorpreso che i giovani non conoscessero questo fotografo. E quando abbiamo esposto i reportage di Stephanie Sinclair   molti giovani non sapevano chi fosse. Quindi ciò significa che manca cultura. Allora la cultura fotografica è molto diversa in Francia e negli Stati Uniti. Negli Stati Uniti ci sono dei reparti fotografici eccezionali: il New York Times, il Washington Post con dei grandi professionisti, molto grandi, ma dove un festival come Visa non può funzionare perché non esiste l’amore del pubblico per la fotografia.  Ci sono stati dei tentativi in Germania, in Inghilterra ma non funzionano. In Italia ci sono delle iniziative interessanti ma qui a Visa c’è un grande pubblico.

Mostra di Stephanie Sinclair Gressesses à haut risque après l'arrêt Dobbs Couvent de Nimes Perpignan 3 sett 2023

In effetti sono rimasta sorpresa dal numero elevato di presone presenti già il primo giorno di apertura del festival.

Si questa è la mia migliore ricompensa vedere il pubblico e ieri, sabato 2 settembre, il primo giorno di apertura, non possiamo dire che fossero professionisti perché iniziano ad arrivare oggi e domani. Quindi è vero che in Francia c’è un amore verso la fotografia e all’epoca le tre più grandi agenzie al mondo Gamma, Sygma e Corbis sono state francesi.

C’è differenza nella scelta tra fotografi che lavorano per le agenzie e quelli che lavorano per la stampa quotidiana?

Je m’en fous/non mi interessa. Per me è il talento! Se una foto va bene, se fa leva sui sentimenti, se mi impressiona, se mi fa piangere, se mi fa sorridere, se mi procura un’emozione allora “est une belle photo/è una bella foto”, se il fotografo è italiano, francese, australiano me ne frego, se lavora con un’agenzia, con la stampa quotidiana me ne frego.

Ho letto un articolo che è uscito ieri – 2 settembre – sul Le Monde dal titolo “A Visa pour l’image, la révolte iranienne vue de l’intérieur (la rivolta iraniana vista dall’interno)” di Claire Guillot. “Il festival di fotogiornalismo di Perpignan presenta una mostra dedicata alle foto amatoriali raccolte da due giornalisti di Le Monde. Per una volta, non è un fotografo famoso ad avere gli onori del manifesto del festival di fotogiornalismo di Perpignan, che quest’anno giunge alla sua trentacinquesima edizione. L’immagine è firmata da un dilettante – o da un dilettante – rimasto anonimo…”

Dall’altro lato lei ha dichiarato a Carolina Laurent Simon che sin dall’inizio ha inserito nel festival  i fotogiornalisti delle diverse agenzie cioè quelli che fanno il fotogiornalismo “duro e puro”. “Le photojournalism citoyenne/Il fotogiornalismo cittadino” è un’assurdità. Quindi come giustifica la mostra sull’Iran?

Mi assumo completamente la responsabilità e continuo a confermare ciò che ho detto a Carolina ma, oggi, in Iran non si può lavorare come fotografi: è vietato. Se fate vedere una macchina fotografica siete arrestato, imprigionato, torturato, ucciso. Quindi oggi per far vedere l’Iran non ci sono altre soluzioni se non quelle di mostrare fotografie di amatori pubblicate sui canali social. Ed è per questo che ho preso una giornalista iraniana Ghazal Golshiri, cresciuta a Teheran, corrispondente di Le Monde che è fuggita dall’Iran nel 2019 per paura di essere incarcerata. Grazie ai suoi canali è stata in grado di raccogliere delle foto anonime ma che ci mostrano la realtà della repressione in Iran.

L’intera mostra dal titolo “Non si muore”, è dedicata quindi a foto e video provenienti dall’Iran, realizzati per lo più da dilettanti e persone anonime In una foto si vede, di spalle, una giovane fanciulla, senza velo, con i capelli all vento, in piedi sul tetto di un’auto, a guardare una marea di persone venute a commemorare la morte di Mahsa Amini, morta il 16 settembre 2022 dopo il suo arresto da parte della polizia morale per un outfit ritenuto inappropriato.

Impossibile fare altrimenti. Come dichiarato a Le Monde “Per me questa rivolta è l’evento dell’anno e questa immagine ha la forza del documento.”

L'artiste Behnam Sadeghi publie sur les réseaux un portrait de Ruhollah Khomeiny Mostra La rivolta in Iran 3 Tu ne meurs pas Perpignan 3 sett 2023

Editoriale del direttore Jean François Leroy 

La fotografia avrebbe un nuovo becchino: le intelligenze artificiali generative. Nelle immagini false ultra realistiche che hanno inondato i social media, molti volevano assistere al colpo finale della nostra professione. L’asso. Un prompt* sostituirà Eugene Richards? Umilmente, ingenuamente, ferocemente, non la pensiamo così. La fotografia non ha aspettato che Midjourney e consorti venissero minacciati, sconvolti e soprattutto manomessi. Emergenza della fotografia digitale e degli strumenti di editing, morte delle agenzie di archivio a favore delle agenzie di stock in abbonamento (a loro volta indebolite dalla cosiddetta intelligenza artificiale generativa), moltiplicazione delle emittenti e diminuzione del valore di un’immagine con gli smartphone… Eppure, il fotogiornalismo è ancora là. Perchè? Perché ciò che ci unisce a Perpignan è la voglia di vedere il mondo. Il vero. Questo bisogno, questo desiderio di realtà rende chi emette informazioni verificate e autentiche ancora più indispensabile di quanto non lo fosse già; e questa proliferazione di contenuti potenzialmente fasulli rende il loro compito ancora più importante, e anche molto più spinoso. Molti chiedono di frenare lo sviluppo di queste IA generative. Un pio desiderio – e altamente discutibile alla luce dei progressi decisivi che si potrebbero compiere in altri campi. Ma chi, può darsi, dovrebbe rallentare dopo due decenni di continue accelerazioni siamo noi: i media. La storia recente – …. il decollo degli abbonamenti digitali dei media di riferimento che investono ancora ingenti risorse nella produzione di informazioni sul campo – lo dimostra. E in questo nuovo paradigma, l’educazione e la consapevolezza sui media diventeranno più essenziali che mai. Un approccio che cerchiamo di portare avanti ogni anno e gratuitamente da trentacinque anni, per il grande pubblico e le scuole, grazie a fotoreporter provenienti da tutto il mondo.

*Prompt = breve istruzione, sotto forma di frase scritta, impartita a un’intelligenza artificiale affinché possa produrre contenuti.

https://www.visapourlimage.com/festival/expositions

Altri articoli di questo autore

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X