
All’edizione in corso di MIA Fair, la Fiera Internazionale di fotografia d’arte che si tiene ogni anno a Milano, sono presenti i lavori fotografici di sette fotografi pubblicati in sei pregiati volumi ‒ uno dei quali contiene un lavoro realizzato in coppia ‒ in tiratura limitata di 125 copie e raccolti in un cofanetto ideato e prodotto da Massimo Fiameni, un grafico/artista/editore che da molti anni produce volumi interamente realizzati a mano e confezionati secondo modalità diverse e originali.
Il cofanetto prende il nome di Indigo Fanzine dalla tecnologia usata per la stampa, HP INDIGO, un sistema che coniuga alta qualità di stampa a costi contenuti.
Si tratta di sei proposte fotografiche d’autore per la curatela di Gianni Maffi, fotografo e curatore, diverse per stile, linguaggio, ricerca e contenuto. I fotografi coinvolti sono
Enrico Bedolo, Bardone/Scarpetta, Luigi Erba, Gianni Maffi, Pio Tarantini, Daniele Vita, che propongono lavori raggruppabili in tre diversi filoni: il paesaggio con Bedolo e Maffi, il reportage sociale con Bardone/Scarpetta e Daniele Vita e infine la ricerca sperimentale con Luigi Erba e Pio Tarantini.
Alfabeto delle pianure si intitola il lavoro di Enrico Bedolo, una raffinata panoramica di paesaggi padani avvolti in una luce delicata, diffusa, impalpabile come la nebbia da cui emergono manufatti edificati che si presentano allo spettatore carichi di sacralità.

ANTHROPIZALPS#0 si intitola invece l’altro lavoro dedicato al paesaggio, di Gianni Maffi, e nello specifico si tratta di suggestivi paesaggi montani dove sono sempre presenti segni marcati di antropizzazione, fotografati dall’autore secondo il suo stile che vede il colore sfumare in toni alti all’interno di inquadrature estremamente rigorose.

Per il reportage la coppia formata da Diego Bardone e Maria Grazia Scarpetta presenta il lavoro Oltre le apparenze: hanno fotografato i partecipanti a un Gay Pride secondo un approccio dove il bianco e nero è funzionale a inquadrature vivaci, con punti di vista diversi e spesso arditi in linea con lo spirito espansivo ed estroverso dei raduni gay.

Di segno diverso, sempre nell’ambito del reportage, il bianco e nero di Daniele Vita, autore ormai affermato come uno dei più interessanti in questo campo: San Berillo calcio junior si intitola il suo lavoro dedicato ai ragazzi impegnati nel gioco del calcio, a Catania, in forme dilettantesche, immersi in luoghi e periferie dove risalta la povertà. Situazioni che Daniele ha fotografato con partecipazione emotiva e visiva riscontrabile in inquadrature dinamiche e coinvolgenti.

Sul versante della ricerca invece Luigi Erba, con il suo lavoro Immagini riemerse, presenta fotografie di grandi tabelloni pubblicitari stradali dove le affissioni sono deteriorate dal tempo, creando stratificazioni di immagini di cui appunto riemergono soltanto brandelli.

Un lavoro sul tempo dunque che viene ripreso anche nel lavoro di chi scrive queste righe: Il Sogno è l’infinita Ombra del Vero si intitola la selezione di fotografie scelta per questo progetto e raccoglie fotografie di due miei lavori precedenti, Cosmogonie e Imago, dove il confine tra realtà e finzione è labile o inesistente.

Indigo Fanzine
Cofanetto con sei volumi fascicoli dedicati a Enrico Bedolo, Diego Bardone/Maria Grazia Scarpetta, Luigi Erba, Gianni Maffi, Pio Tarantini, Daniele Vita.
Direzione della pubblicazione: Massimo&FiameniDesign
Ideazione editoriale e artistica: Gianni Maffi
Progettazione grafica: Massimo Fiameni
Monitoraggio del progetto: Cristina Bonfoco (Paper&People)
Data pubblicazione: Ottobre 2021 (X Edizione – MIA Milan Image Art Fair, Milano)
Ogni fascicolo è costituito da 48 pagine in formato cm 22×32,5, è stampato con tecnologia INDIGO in tiratura limitata di 125 copie, confezionato a mano.
Le prime 15 copie contengono una stampa numerata e firmata dall’autore (stampa FineArt 20×30 cm, inchiostro a pigmenti su carta cotone).
Prezzi:
singola fanzine 19,00 euro
Prezzo fanzine + stampa FineArt 104,00 euro
Prezzo intero box (nr. 6 INDIGOFANZINE ) 79,00 euro
Prezzo box + stampa FineArt 504,00 euro
Per l’acquisto: indigofanzine@gmail.com
Altri articoli di questo autore
Stefano Di Marco – Le pietre di scarto
Cieli e rami, acque e luci nelle fotografie di Fabiana Bassetti
Fino all’ultimo miglio
Lo spazio del Sacro di Gianni Zanni
Le montagne di carta di Gianni Maffi
Il fascino di un fiume nelle fotografie di Pino Pavone
Le fotografie surreali di Mario Cucchi
Le “Mappe arboree” di Alessandro Vicario
BuonaDomenica#191 “Lui”, il senzatetto stanziale e il primo maggio di Pio Tarantini
Novecento volte Eugenio Allegri: un volume pregiato da realizzare

Nato nel 1950 nel Salento, Pio Tarantini ha compiuto studi classici a Lecce e poi Scienze Politiche all’Università Statale di Milano, dove vive dal 1973. Esponente della fotografia italiana contemporanea in quanto autore e studioso ha realizzato in quasi cinquanta anni un corpus molto ricco di lavori fotografici esposti in molte sedi italiane pubbliche e private.
La sua ricerca di fotografo eclettico si è estesa in diversi ambiti, superando i vecchi schemi dei generi fotografici a partire dal reportage, al paesaggio, al concettuale… Leggi tutto
No comment yet, add your voice below!