
Il freddo umido è ormai diventata una costante. Ti entra nelle ossa e non ti lascia più.
Servirebbe un camino o una stufa, ma è un lusso che non possiedo, e la mia bicicletta non è certo dotata di un climatizzatore. Ogni tanto mi fermo lungo la strada in qualche fast food per scaldarmi e per ricaricare le batterie, esattamente come ho fatto questa mattina dopo aver smontato la tenda.
Parto tardi, anzi tardissimo. I chilometri che il clima di giorno mi concede ormai sono pochi, e cerco di farne il più possibile alla svelta. Umea è una città e senza avere una struttura d’appoggio non posso rimanere. In ogni caso sento la necessità di andare avanti, quindi con incoscienza monto in sella alle 14 e decido di mettermi in strada.


Le ore del pomeriggio scorrono tutte sulla E4. La pedalata è monotona, il paesaggio noioso. Ma tra me e gli alberi ci sono km di grate. Verso le 17 il piede destro comincia a ghiacciarsi, e mi obbliga diverse volte a stop forzati che hanno il preciso scopo di riattivare la circolazione.


Arrivo nel villaggio di Robertfort alle 19, riesco ancora a comprare del cibo e decido di accamparmi in mezzo agli alberi ai margini di un campo da golf. E’ venerdì e alcuni ragazzi urlano nel parco simulando una partita di pallone calciando le lattine d birra vuote. Non è poi così perfetta questa Svezia. Un paese con un’architettura sociale da manuale ma con falle importanti nelle politiche giovanili. L’alcol è una questione di monopolio e non lo si può acquistare quasi da nessuna parte . Nei supermercati le birre sono per lo più analcoliche e la vendita dei liquori è vietata. Nonostante ciò il consumo di droghe e alcol è tra i più alti dell’Unione.
Attendo che le urla svaniscano e mi addormento per 2 ore. Tra la tempesta di ieri e le urla di oggi sono due notti che vado quasi in bianco.
Altri articoli di questo autore

Road to Nordkapp: Nordkapp 71º 10′ 21″
5 novembre 2022… per me rimarrà una data indimenticabile… 5800 Km in 64 tappe percorse per la maggior parte fuori strada con la mia MTB

Road to Nordkapp – Cinquantatreesima tappa: Peurasuvanto
Sabato ore 8.30 Guardo fuori dalla finestra, non nevica ma un manto bianco ricopre la strada. Le previsioni danno neve alle 14. Attraverso un’applicazione per

Road to Nordkapp – Cinquantaduesima tappa: Sodankylä
Venerdì ore 8.30 Mi affascio alla finestra e il sole non vuole proprio saperne di spuntare. Ogni giorno alla stessa ora fuori è sempre più

Road to Nordkapp – Cinquantunesima tappa: Tiainen
Giovedì ore 8.20 Le notifiche delle allerte meteo riempiono la home page del mio telefono, ma la giornata è luminosa. Ieri mi sono reso conto

Road to Nordkapp – Cinquantesima tappa: Vikajärvi
Mercoledì ore 8.30 Guardo fuori dalla finestra il sole sorgere. Il buio lascia spazio ad una luce debole che mi spinge a partire. In questi

Road to Nordkapp – Quarantanovesima tappa: Rovaniemi
Sabato ore 8.00 Non manca molto alla meta, ho voglia di partire in fretta; Rovaniemi è una tappa fondamentale nell’economia del viaggio. E’ l’ultimissima città,

Vivo in un piccolo paesino della Liguria, in riva al mare, dove sono tornato dopo aver studiato archeologia, arte e fotografia a Genova, Roma e Milano. Da un decennio sono impegnato in progetti a lungo termine con finalità sociali e di approfondimento in est Europa, Asia e nell’area del Mediterraneo. Utilizzo la fotografia come strumento d’indagine nello studio di ciò che mi interessa e quel che mi circonda. Sono da sempre un sostenitore dell’originalità, riversata nel linguaggio contemporaneo che cerco nella mia scrittura, nelle immagini e nella vita. Sostengo l’editoria indipendente e amo il libro in tutto le sue sfaccettature.
Dopo alcuni corsi di tecnica fotografica a Genova durante gli anni dell’Università decido di approfondire le mie conoscenze sul linguaggio e mi trasferisco a Milano dove frequento l’accademia John Kaverdash. Successivamente, sempre a Milano, partecipo alla Bauer dove svolgo un Master in ritratto fotografico e un Master per Photo Editor, per poi passare all’academy dell’agenzia LUZ.
Infine mi accosto a Door a Roma, frequentando dapprima un Master internazionale sul libro fotografico e svariati workshop con autori internazionali, diventandone membro nel 2019.
Sempre nel 2019 svolgo un Master per curatela museale on line presso Artedata.
International PRESS CARD ID. 17902
European Journalist Legitimation
No comment yet, add your voice below!