fbpx Skip to content

Paul Fusco o del Pensiero Laterale

di Federico Montaldo

8 giugno 1968. Paul Fusco è un fotoreporter in forza a Look Magazine. Non deve lavorare in quel sabato di lutto nazionale ma passa comunque in redazione a Manhattan. Due giorni prima Bob Kennedy, candidato democratico alle primarie, era stato ucciso con un colpo di pistola al cuore in un hotel di Los Angeles. Un altro Kennedy, un altro assassinio, un altro lutto.

Il funerale si tiene nella cattedrale di San Patrick, a Manhattan, ed è previsto che il feretro venga trasferito a Washington in treno per essere tumulato nel cimitero di Arlington, accanto al fratello John Fitzgerald Kennedy (JFK).

Il caporedattore, trovandolo, gli ordina di raggiungere il convoglio in partenza e salirci. Per fare cosa non è chiaro. Paul agguanta due Leica e una Nikon, una trentina di Kodakrome 64 e raggiunge la Penn Station. Mostra il tesserino e viene fatto salire – unico giornalista – sulla penultima carrozza, tra militari, funzionari e parenti, impossibilitato a raggiungere l’ultima carrozza ove si trova – inaccessibile – la bara di Bob Kennedy.

Peccato. Servizio sfumato, tempo perso. Dov’è la storia se manca il soggetto? All’arrivo ad Arlington i giornalisti e reporter sarebbero stati centinaia, e lui uno dei tanti.

Ma la storia c’è. Basta trovarla. Basta spostare l’attenzione. Basta “pensare laterale”.

La storia non è sul treno, ma è fuori.

La storia è l’America che scorre lenta come quel treno, per 8 ore, lungo 328 km, attraverso cinque Stati. L’America che piange, che saluta con il cappello in mano e l’altra sul cuore. Con la bandiera, un cartello o con un fiore, sull’attenti.  Sono le famiglie uscite di casa così come si trovano, in abiti da lavoro, in ciabatte, scalzi, a torso nudo. Bianchi, neri, bambini, operai, poliziotti, boy scout, casalinghe, pensionati, suore, padri, madri, neonati.

Un milione di persone lungo i binari del treno. Quello è il vero funerale: il funeral train.

Paul Fusco scatta oltre duemila fotografie. In movimento, spesso sfocate, sporche. E più il sole scende, più la bassa sensibilità della Kodacrome 64 confonde i volti e li dissolve, come in un sogno. Un sogno americano.

Paul ha realizzato un reportage capolavoro e lo ha fatto spostando lo sguardo, modificando l’attenzione, uscendo da uno schema dato.

Così come già fece nel 1937 Henri Cartier-Bresson, inviato a Londra per fotografare l’incoronazione di Re Giorgio VI°, che trovò la storia non su quanto avveniva sul palco reale ma riprendendo la folla assiepata sulla piazza e nelle strade. Guardando altrove, cambiando la prospettiva, mentale e fisica.

© Henry Cartier-Bresson

Come spesso accade ai capolavori, il reportage non viene subito compreso.   

Ripetutamente rifiutato per trent’anni, rimane a giacere nell’archivio di Magnum, della quale nel frattempo Paul Fusco era entrato a far parte. Un piccolo tesoro che vedrà la luce solo nel 1998, quando una giovane photoeditor di Magnum (Natasha Lunn) lo scopre e riesce a farlo pubblicare.

E qui il destino torna in gioco. Chi lo pubblica sarà infatti la Rivista George, fondata da John Fitzgerald Kennedy JR. (John John), figlio di JFK e nipote di Bob. Che a sua volta morirà tragicamente l’anno successivo, precipitando nell’Atlantico con il Piper che lui stesso pilotava nei cieli sopra Martha’s Wineyard, alimentando la leggenda della “maledizione” dei Kennedy.

Più tardi sarà una mostra e un libro, stampato e poi ristampato. Uno dei più sensazionali reportage del Novecento.

Altri articoli di questo autore

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X