fbpx Skip to content

“Zeitwirdknapp”, la retrospettiva dedicata al Miron Zwonir in mostra a Palermo

di Alessandro Tarantino

Il Goethe-Institut Palermo e il Centro Internazionale di Fotografia diretto da Letizia Battaglia presentano la mostra fotografica Zeitwirdknapp di Miron Zownir, a cura di Gaetano La Rosa.

La mostra sarà visitabile dal 21 maggio al 31 luglio 2021.

Si tratta della prima grande retrospettiva italiana dedicata al fotografo tedesco in cui saranno esposte più di settanta fotografie di medio e grande formato scattate tra il 1977 e il 2019 in giro per il mondo: New York, Berlino e Mosca, ma anche Kiev e Mariupol in Ucraina – paese d’origine dell’artista – Bucarest, Londra, San Francisco, Los Angeles, Amburgo, San Pietroburgo e Zurigo. Accanto alle opere fotografiche, saranno presentati e visibili in mostra anche alcuni dei lavori cinematografici realizzati dall’eclettico artista tedesco.

Zownir, da quarant’anni rappresenta uno dei fotografi contemporanei più radicali: cresciuto artisticamente nella scena punk della Berlino-Ovest e di Londra, si trasferisce negli Stati Uniti, dove vive a stretto contatto con la cultura underground newyorkese. Durante il suo viaggio a Mosca nel 1995 documenta la povertà dei senzatetto, una tragedia quotidiana che non può passare inosservata. Le sue immagini contrastate e laceranti sono state esposte in gallerie e musei di tutto il mondo. Uno tra i più noti autori americani, Terry Southern, definisce Zownir come il “poeta della fotografia radicale”. Nel 2016 viene nominato per la seconda volta al premio tedesco per i media Lead Award. I suoi lavori sono stati esposti al Deichtorhallen di Amburgo, Fotomuseum Winterthur, Museum für Fotografie del Braunschweig, Centre de Cultura Contemporània di Barcellona e Accademia di Belle Arti di Berlino.

Il catalogo della mostra è pubblicato da PogoBooks e Goethe-Institut Apotheosis and Derision, ediz. 2021, con testo curatoriale di Gaetano La Rosa.

Altri articoli di questo autore

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X