fbpx Skip to content

WORKSHOP DI FOUND PHOTOGRAPHY a cura di ANNAMARIA DI GIACOMO

di PHocus Magazine

Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni a IMMAGINI TROVATE / fotografare fotografie, Workshop in Aula e Online di Found photography a cura di Annamaria Di Giacomo, finalizzato alla realizzazione di un piccolo Libro Fotografico Collettivo in pdf con i lavori dei partecipanti al Workshop. Le lezioni si terranno in Aula a Firenze e Online da remoto, Sabato 16 e Domenica 17 Settembre ore 15-19. 

Attestato di frequenza per tutti i partecipanti.

*Possibilità di frequenza sia in Aula in presenza che Online da remoto.

“Antonino capì che fotografare fotografie era la sola via che gli restava, anzi la vera via che lui aveva oscuramente cercato fino allora.” (Italo Calvino, L’avventura di un fotografo, 1958)
La fotografia ha dato vita ad una enorme memoria visiva, fatta di miliardi di immagini. Diversi artisti e fotografi nel tempo si sono appropriati di immagini scattate da altri, trasformandole e rendendole il fulcro del loro lavoro. Dai fotomontaggi dadaisti allo stile duchampiano ed audace di Sherrie Levine, a tutta una corrente della fotografia contemporanea che si basa su un principio di appropriazione e recupero. Il Workshop ha la finalità di condurre i partecipanti all’interno della Found photography un tipo di ricerca che si base sul ritrovamento, la manipolazione e il riutilizzo di materiale fotografico preesistente, approfondendone autori, metodologie e procedure. Il lavoro sarà finalizzato alla realizzazione di un piccolo Libro Fotografico Collettivo in pdf con le immagini realizzate dagli Studenti.

Annamaria Di Giacomo vive e lavora a Firenze. Si è formata all’Accademia di Belle Arti di Catania, ma soprattutto ha colto le occasioni di confronto con artisti già interpreti della contemporaneità, nell’ambito di workshop e cantieri d’arte. Dal 2000 ha iniziato le sue esperienze espositive in ambito pubblico e privato, principalmente in rassegne dedicate ai giovani artisti. Nel 2009 ha raccolto riconoscimenti che le hanno permesso di essere presente anche in realtà espositive di ampio respiro. La sua ricerca, sensibile al disegno e all’installazione, attraversa principalmente la fotografia, il video, la video-ambientazione. Ha all’attivo diverse esperienze come freelance di grafica pubblicitaria ed editoriale. Insegna Discipline Grafico-Pubblicitarie e Discipline Audiovisive e Multimediali presso il Liceo Artistico di Porta Romana, Firenze.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Informazioni e Iscrizioni
Web: www.deaphoto.it
Mobile: 338 8572459
Mail:infodeaphoto@gmail.com
In Sede: su appurntamento telefonico

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X