fbpx Skip to content

W LA LIBERTAD – Fotografie di protesta

di PHocus Magazine

W LA LIBERTAD - Fotografie di protesta

Martedì 25 Febbraio 2025, alle ore 18,15, presso la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche (Palazzo Ducale di Genova, Cortile Minore), nell’ambito del nuovo ciclo tematico dal titolo “I linguaggi della fotografia”, verrà presentato il libro “W la libertad. Fotografie di protesta” (Postcart, 2024) di Federico Montaldo e Luciano Zuccaccia. 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

Il volume raccoglie 22 storie di protesta, raccontate attraverso le immagini di 22 fotografe e fotografe che, animati da passione, giustizia e speranza, hanno fatto luce sulle oscurità dello sfruttamento, della repressione e della violenza, e contribuito a dare visibilità al potere trasformativo dei movimenti di resistenza collettiva: Banana workers, Paolo Gasparini, Robert Lebeck, Kazuo Kitai, Jean Pierre Rey, Armindo Cardoso, Aurelio Gonzáles, Marcelo Montecino, Tano D’Amico, Maryam Zandi, Günter Zint, Paola Agosti, Margarita Isabel Montealegre, Eduardo Longoni, Gideon Mendel, Dario Mitidieri, Gani Xhengo, Meraj Ud Din, Pedro Valtierra, Luca Nizzoli Toetti, Robert Dunn, Laura El-Tantawy. 

 

W La libertad nasce dal lavoro quotidiano che appare nei libri proposti nella piattaforma protestinphotobook.com. Un lavoro di ricerca che ha permesso di scoprire storie affascinanti legate alle fotografie, alle proteste e ai cambiamenti che ne sono conseguiti. Il volume si concentra su alcune storie di protesta che riguardano le immagini fotografiche, ma allo stesso tempo prende in considerazione la storia socio-culturale di questa o quella nazione, ci parla della pratica fotografica e della dimensione simbolica di alcune immagini iconiche.

W LA LIBERTAD - Fotografie di protesta

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X