
Scopri come padroneggiare immagini fisse e video con riprese più rapide, inseguimento AF rivoluzionario con la modalità Action Priority e le incredibili capacità ibride.
Catturare soggetti in movimento rapido con un eccezionale livello di dettaglio
Con le fotocamere Canon EOS R5 Mark II e Canon EOS R1 non si perde nemmeno un istante. Entrambi i modelli vantano la rinomata stabilizzazione dell’immagine integrata (IBIS) di Canon, che offre fino a 8,5 stop di stabilizzazione al centro dell’inquadratura e 7,5 stop ai margini (a seconda dell’obiettivo in uso), per risultati nitidi in qualsiasi momento e perfino scattando a mano libera.
In aggiunta a tutto questo, entrambe le fotocamere integrano la più recente tecnologia di imaging. Sono dotate del nuovo sensore CMOS stacked retroilluminato full frame, che offre circa 45 MP effettivi nel modello Canon EOS R5 Mark II e circa 24.2 MP in Canon EOS R1. Questa caratteristica è affiancata in entrambe le fotocamere dal nuovo processore di immagini DIGIC Accelerator, che opera in parallelo al processore di immagini DIGIC X per garantire prestazioni eccezionali.
Entrambe le fotocamere mirrorless full frame integrano sensori CMOS stacked di nuova progettazione e utilizzano i processori di immagini DIGIC Accelerator e DIGIC X in parallelo per offrire prestazioni straordinarie. Tra le altre caratteristiche, le fotocamere vantano una tecnologia deep learning all’avanguardia, capacità di miglioramento dell’immagine e stabilizzazione dell’immagine integrata.

Canon EOS R5 Mark II non è un semplice upgrade rispetto al precedente modello Canon EOS R5: integra anche numerose funzioni dei modelli di nuova generazione Canon EOS R6 Mark II e Canon EOS R3, introducendo al contempo diverse caratteristiche innovative. È una fotocamera progettata per consentire ai narratori creativi di dare libero sfogo alla propria creatività ibrida per produrre immagini e video straordinari.

Il modello top di gamma Canon EOS R1 si spinge ancora più in là, offrendoti un ulteriore vantaggio sulla concorrenza. È progettata per soddisfare e superare le esigenze di reporter e fotografi/videomaker sportivi professionali e offre prestazioni impareggiabili, funzionalità video avanzate e connettività di prossima generazione.
Canon EOS R1 vanta il nuovo sensore stacked retroilluminato da 24.2 MP che supporta lo scatto continuo fino a 40 fps con inseguimento AF completo e velocità dell’otturatore (con otturatore elettronico) fino a 1/64.000 sec, per non perdere nessun momento dell’azione. Scatto realizzato con Canon EOS R1 e obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM a 1/10.000 sec, f/1.2 e ISO 400.
Grazie alla velocità di lettura del sensore più rapida, Canon EOS R1 offre una minore distorsione da effetto rolling shutter. Scatto realizzato con Canon EOS R1 e obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM a 1/6400 sec, f/2.8 e ISO 250.
Inoltre, la tecnologia di deep learning integrata in queste fotocamere con sistema EOS R garantisce un’elevata qualità dell’immagine, con ulteriori miglioramenti forniti dalla nuova funzione interna di riduzione del rumore dell’immagine basata sulla rete neurale.
Il deep learning abilita inoltre la rivoluzionaria opzione di upscaling delle immagini interna alla fotocamera, che garantisce risultati ad altissima risoluzione: fino a 179 MP (4 x 45 MP) per il modello Canon EOS R5 Mark II e fino a 96 MP (4 x 24.2 MP) per il modello Canon EOS R1, migliorando l’efficienza dei flussi di lavoro. Entrambe le fotocamere consentono di ottenere le immagini desiderate con la qualità richiesta.
No comment yet, add your voice below!