fbpx Skip to content

Tutto ciò che c’è da sapere sulle Canon EOS R1 e EOS R5 Mark II

di PHocus Magazine

Tutto ciò che c'è da sapere sulle Canon EOS R1 e EOS R5 Mark II

Scopri come padroneggiare immagini fisse e video con riprese più rapide, inseguimento AF rivoluzionario con la modalità Action Priority e le incredibili capacità ibride.

Catturare soggetti in movimento rapido con un eccezionale livello di dettaglio

Con le fotocamere Canon EOS R5 Mark II e Canon EOS R1 non si perde nemmeno un istante. Entrambi i modelli vantano la rinomata stabilizzazione dell’immagine integrata (IBIS) di Canon, che offre fino a 8,5 stop di stabilizzazione al centro dell’inquadratura e 7,5 stop ai margini (a seconda dell’obiettivo in uso), per risultati nitidi in qualsiasi momento e perfino scattando a mano libera.

In aggiunta a tutto questo, entrambe le fotocamere integrano la più recente tecnologia di imaging. Sono dotate del nuovo sensore CMOS stacked retroilluminato full frame, che offre circa 45 MP effettivi nel modello Canon EOS R5 Mark II e circa 24.2 MP in Canon EOS R1. Questa caratteristica è affiancata in entrambe le fotocamere dal nuovo processore di immagini DIGIC Accelerator, che opera in parallelo al processore di immagini DIGIC X per garantire prestazioni eccezionali.

Entrambe le fotocamere mirrorless full frame integrano sensori CMOS stacked di nuova progettazione e utilizzano i processori di immagini DIGIC Accelerator e DIGIC X in parallelo per offrire prestazioni straordinarie. Tra le altre caratteristiche, le fotocamere vantano una tecnologia deep learning all’avanguardia, capacità di miglioramento dell’immagine e stabilizzazione dell’immagine integrata.

Tutto ciò che c'è da sapere sulle Canon EOS R1 e EOS R5 Mark II

Canon EOS R5 Mark II non è un semplice upgrade rispetto al precedente modello Canon EOS R5: integra anche numerose funzioni dei modelli di nuova generazione Canon EOS R6 Mark II e Canon EOS R3, introducendo al contempo diverse caratteristiche innovative. È una fotocamera progettata per consentire ai narratori creativi di dare libero sfogo alla propria creatività ibrida per produrre immagini e video straordinari.

Tutto ciò che c'è da sapere sulle Canon EOS R1 e EOS R5 Mark II

Il modello top di gamma Canon EOS R1 si spinge ancora più in là, offrendoti un ulteriore vantaggio sulla concorrenza. È progettata per soddisfare e superare le esigenze di reporter e fotografi/videomaker sportivi professionali e offre prestazioni impareggiabili, funzionalità video avanzate e connettività di prossima generazione.

Canon EOS R1 vanta il nuovo sensore stacked retroilluminato da 24.2 MP che supporta lo scatto continuo fino a 40 fps con inseguimento AF completo e velocità dell’otturatore (con otturatore elettronico) fino a 1/64.000 sec, per non perdere nessun momento dell’azione. Scatto realizzato con Canon EOS R1 e obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM a 1/10.000 sec, f/1.2 e ISO 400.

Grazie alla velocità di lettura del sensore più rapida, Canon EOS R1 offre una minore distorsione da effetto rolling shutter. Scatto realizzato con Canon EOS R1 e obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM a 1/6400 sec, f/2.8 e ISO 250.

Inoltre, la tecnologia di deep learning integrata in queste fotocamere con sistema EOS R garantisce un’elevata qualità dell’immagine, con ulteriori miglioramenti forniti dalla nuova funzione interna di riduzione del rumore dell’immagine basata sulla rete neurale.

Il deep learning abilita inoltre la rivoluzionaria opzione di upscaling delle immagini interna alla fotocamera, che garantisce risultati ad altissima risoluzione: fino a 179 MP (4 x 45 MP) per il modello Canon EOS R5 Mark II e fino a 96 MP (4 x 24.2 MP) per il modello Canon EOS R1, migliorando l’efficienza dei flussi di lavoro. Entrambe le fotocamere consentono di ottenere le immagini desiderate con la qualità richiesta.

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X