fbpx Skip to content

TUTTI INNAMORATI DELLA FUJI X100VI

di PHocus Magazine

TUTTI INNAMORATI DELLA FUJI X100VI

Sesta generazione della fotocamera originale della Serie X, X100VI è il perfetto connubio tra l’esperienza del design tattile e le più recenti tecnologie di imaging di Fujifilm.
È dotata di un sensore X Trans CMOS 5 HR da 40, 2 megapixel e del moderno processore di immagine X-Processor 5 per offrire foto eccezionali e video ad altissima qualità con risoluzione fino a 6,2K.
Le prestazioni di messa a fuoco automatica sono notevoli grazie a un algoritmo AF all’avanguardia e alla tecnologia AI di deep learning, che migliora il rilevamento dei soggetti. In questo modo è possibile seguire con successo una gamma più ampia di soggetti, tra cui animali, uccelli e veicoli, oltre alle persone.
La creazione di foto e video a mano libera e in condizioni di scarsa illuminazione è assicurata grazie al nuovo stabilizzazione dell’immagine integrata nel corpo macchina, che offre un vantaggio fino a 6stop, il tutto nello stesso corpo compatto di sempre.
La qualità dell’immagine è eccezionale grazie all’obiettivo fisso 23mmF2, equivalente a un’ottica da 35mm, mentre la funzione di Digital Teleconverter 1,4x e 2x consente agli utenti di ricomporre l’inquadratura rapidamente per ottenere la composizione perfetta. Un filtro ND interno a quattro stop e 20 esclusive modalità di simulazione pellicola, tra cui l’ultima REALA ACE, aggiungono ulteriori opzioni creative per dare spazio alla tua passione.
Portatile e leggera, X100VI è la fotocamera perfetta per i creativi di tutti i giorni che vogliono avere una macchina fotografica sempre con sé.

TUTTI INNAMORATI DELLA FUJI X100VI

MAGGIORE RISOLUZIONE, MAGGIORE LIBERTA’

FUJIFILM X100VI, portatile e leggera, vi aiuterà a creare contenuti indimenticabili. Combinando un design classico e tattile, basato sulle ghiere di controllo, con la più avanzata tecnologia di imaging digitale di Fujifilm, offre una risoluzione di 40MP, 1,5 volte superiore rispetto al precedente modello X100V a una velocità quasi doppia.

MESSA A FUOCO AUTOMATICA ALL’AVANGUARDIA

X100VI utilizza un innovativo algoritmo AF e la tecnologia AI con Deep Learning per ampliare la gamma di soggetti riconosciuti. Ciò significa che gli oggetti vengono tracciati con maggiore precisione, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

STABILIZZAZIONE DELL’IMMAGINE FINO A 6 STOP

Quando la luce è scarsa, X100VI garantisce foto nitide e video stabili grazie a un sistema di stabilizzazione dell’immagine all’interno del corpo macchina (IBIS) fino a 6 stop. I sensori giroscopici interni riducono al minimo l’impatto delle vibrazioni della fotocamera per i momenti critici, rilevando i movimenti e le vibrazioni su cinque assi.

VIDEO PROFESSIONALI

Oltre alle foto da 40,2 megapixel, X100VI offre video di qualità professionale direttamente in fotocamera con risoluzioni fino a 6,2K/30p. I creators di contenuti video potranno anche utilizzare una delle 20 esclusive modalità di simulazione pellicola integrate da Fujifilm, tra cui la nuova REALA ACE, e ampliare la tua gamma cromatica video con  F-Log2 per massimizzare la flessibilità nei flussi di lavoro in post-produzione.

TUTTI INNAMORATI DELLA FUJI X100VI

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X