fbpx Skip to content

Sony annuncia FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, il suo primo super teleobiettivo zoom G Lens™ da 800 mm

di PHocus Magazine

Un obiettivo full-frame ad attacco E che assicura una risoluzione superiore su tutto il range focale e splendidi effetti bokeh firmati G Lens

Sony annuncia FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, il suo primo super teleobiettivo zoom G Lens™ da 800 mm

Sony ha annunciato oggi FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS (SEL400800G), il suo primo super teleobiettivo zoom G Lens da 800 mm. Il nuovo modello nasce per offrire prestazioni elevate in termini di risoluzione su tutto il range focale, effetti bokeh spettacolari e un sistema di autofocus (AF) rapido, preciso e affidabile. Non solo: il movimento zoom interno riduce al minimo le variazioni del baricentro, stabilizzando l’inquadratura. L’obiettivo è compatibile con i teleconvertitori di Sony da 1,4x e 2x, che permettono di estendere la lunghezza focale massima fino a 1.600 mm, l’ideale per fotografare volatili, natura selvaggia, sport, velivoli e paesaggi.

Per Sony le esigenze di fotografi e creator sono sempre una priorità, ed è per questo che siamo molto orgogliosi di presentare il nuovo FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, l’obiettivo con la lunghezza focale più estesa nella nostra gamma di ottiche ad attacco E”, ha dichiarato Yann Salmon Legagneur, Head of IP&S Marketing di Sony Europe. “Supportato dalla straordinaria qualità della serie G Lens e da un design innovativo, questo super teleobiettivo zoom offre una qualità d’immagine spettacolare a tutte le focali, arrivando fino a 1.600 mm con un teleconvertitore 2x.

Sony annuncia FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, il suo primo super teleobiettivo zoom G Lens™ da 800 mm

Super teleobiettivo zoom da 800 mm: per guardare ancora più lontano

L’obiettivo FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS copre un’ampia gamma di focali, da 400 fino a 800 mm, e può raggiungere i 1.600 mm con un teleconvertitore 2x. Grazie al meccanismo di zoom interno, la lunghezza dell’obiettivo non cambia, mantenendo quasi invariato il baricentro per una gestione stabile e un controllo ottimale. La rotazione della ghiera dello zoom è fluida e precisa, mentre il design attentamente studiato evita variazioni accidentali della lunghezza focale.

Qualità d’immagine eccellente e bokeh naturali su tutto il range focale

Il super teleobiettivo FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS è dotato di un diaframma circolare a 11 lamelle che consente di ottenere un effetto bokeh morbido e uniforme, con punti luce rotondi e sfondi sfumati quando si scatta con una profondità di campo ridotta. I sei elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion) riducono efficacemente l’aberrazione cromatica, mentre bagliori e riflessi vengono eliminati in controluce per ottenere scatti semplicemente splendidi.

AF veloce e preciso per seguire anche i soggetti in rapido movimento

Il gruppo di messa a fuoco dell’obiettivo FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS è azionato da due motori lineari di precisione per rendere la messa a fuoco il più rapida e accurata possibile. Il tracking è in grado di tenere il passo con la velocità di scatto continuo massima di 120 fps[iii] della fotocamera Alpha 9 III, mentre il funzionamento silenzioso amplia le possibilità di utilizzo. È possibile, inoltre, ricorrere all’interruttore di limitazione del range focale (FULL/10m-NEAR/¥-8m) per ottimizzare il controllo in base alla distanza del soggetto. La riduzione del focus breathing è sinonimo di qualità impeccabile anche quando si girano video.

Sony annuncia FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, il suo primo super teleobiettivo zoom G Lens™ da 800 mm
Sony annuncia FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, il suo primo super teleobiettivo zoom G Lens™ da 800 mm
Sony annuncia FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, il suo primo super teleobiettivo zoom G Lens™ da 800 mm

Massima stabilità per scatti a mano libera o con cavalletto

L’obiettivo FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS è progettato per essere utilizzato comodamente a mano libera senza il rischio di sfocature dovute alle vibrazioni. Merito dello stabilizzatore d’immagine Optical SteadyShot TM integrato, che risulta ancora più efficace se l’ottica è abbinata a una fotocamera Alpha dotata di stabilizzazione interna. I componenti solidi, l’equilibrio ottimale e un piedino fisso assicurano affidabilità e prestazioni elevate. Se si usa un cavalletto, è facile ruotare in un attimo il piedino del supporto per passare dall’orientamento orizzontale a quello verticale, in base alle esigenze di ripresa.

Controllo e affidabilità al top in qualsiasi situazione

Lungo il corpo del super teleobiettivo FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS sono presenti tre pulsanti di blocco della messa a fuoco, posizionati a distanza di 90° e facilmente accessibili indipendentemente dall’orientamento. All’occorrenza, possono anche essere assegnati ad altre funzioni. Il meccanismo di zoom interno e la struttura resistente a polvere e umidità aumentano l’affidabilità, mentre il rivestimento al fluoro dell’elemento frontale protegge dalle impurità e facilita la pulizia dell’ottica. La funzione Full-time DMF, inoltre, attiva automaticamente la messa a fuoco manuale quando si utilizza la ghiera dedicata, per procedere a regolazioni di precisione o cambiare completamente il punto di fuoco in un istante. Infine, il paraluce presenta un nuovo design con pulsante di blocco e un’apertura per i filtri, il tutto a vantaggio della praticità.

Sony annuncia FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, il suo primo super teleobiettivo zoom G Lens™ da 800 mm
Sony annuncia FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, il suo primo super teleobiettivo zoom G Lens™ da 800 mm

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X