fbpx Skip to content

RUOTO

di GIOVANNI DARONE

RUOTO di giovanni Daronev
Ruoto di Giovanni Darone

Il mio percorso nella fotografia è iniziato quando, in un viaggio in Portogallo, ho scattato le prime immagini con una macchina usa e getta. Quella prima esperienza mi ha fatto capire che anche un gesto semplice poteva nascondere un universo di significati e domande interiori.

Quando ho sviluppato la foto, mi sono trovato a interrogarmi su cosa realmente avrei voluto raccontare e da dove nasce il potere espressivo di una fotografia.

Queste domande mi hanno spinto a intraprendere un percorso di approfondimento personale e artistico.

Determinato a cercare risposte, ho frequentato corsi con grandi maestri e la conoscenza acquisita mi ha permesso di utilizzare il mezzo fotografico in modo più efficace, rendendo ogni scatto capace di trasmettere emozioni e storie in maniera intensa.

In un periodo particolarmente difficile della mia vita, quell’esperienza  è stata fondamentale per canalizzare le mie emozioni e trasformare le difficoltà in ispirazione.

Attraverso gli insegnamenti ricevuti, ho imparato che una foto non è solo un’immagine congelata nel tempo, ma anche una narrazione viva, in grado di esprimere pensieri e sentimenti che spesso le parole non riescono a comunicare. Ogni immagine diventa così un dialogo silenzioso tra il fotografo e il mondo, un modo per dare forma al pensiero e alla sensibilità interiore.

Negli anni ho avuto l’opportunità di lavorare in diversi contesti: ho raccontato storie di artisti di strada, ho catturato l’atmosfera magica dei teatri, ho seguito l’energia delle band durante i concerti e ho raccontato gli sportivi .

Queste esperienze mi hanno insegnato a cercare non solo la bellezza esteriore, ma anche quella nascosta nei dettagli più sottili della vita.

La mia macchina fotografica è diventata lo strumento con cui esprimere il mio pensiero, trasformando il quotidiano in emozioni visibili. Ogni immagine fotografica è il risultato di una ricerca espressiva che mi ha aiutato a superare le vicissitudini della vita, traformando il dolore in bellezza e la difficoltà in creatività.

Da questa continua esplorazione nasce il progetto “Ruoto”, un omaggio al movimento perpetuo e alla forza inarrestabile della natura.

Ruoto rappresenta il desiderio di entrare nella scena e di dare vita al mondo, catturando il flusso incessante del tempo e la ciclicità delle stagioni.

La sensazione di rotazione che pervade le mie fotografie evoca il respiro stesso del mondo: ogni sfocatura suggerisce un battito, un soffio di vita che si fonde con l’acqua, la terra, l’erba e gli alberi.

È un legame profondo che unisce chi scatta, chi osserva e il paesaggio stesso.

Infine la linea del sentiero che si intravede in ogni immagine diventa un invito a proseguire, a superare la prossima curva e a scoprire ciò che ancora non è stato rivelato.

La fotografia, come la vita, è un movimento continuo che mi spinge a cercare sempre nuovi orizzonti  e a non fermarmi mai.

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X