“Non ti aspettare alcuna intimità E non provare a rimproverarmi”.
Il Premio Nobel per la fisica Albert Einstein fu un marito spietato e traditore.
Nel 1914, dopo tre figli (uno dei quali morto neonato, quando la coppia non era ancora sposata), Einstein e Maric entrarono in grave crisi. Il genio della fisica non era un uomo fedele, e tra le numerose relazioni extraconiugali ci fu anche quella con sua cugina Elsa (che diventerà la sua seconda moglie).
Impose na serie di regole spietate, quasi disumane.
Anche per i figli non nutrì mai affetto e dedizione.
Perché non si separarono? Per il solito motivo: il bene dei figli. Obbedienza, niente sesso, nessuna vita in comune se non nelle inevitabili ricorrenze sociali. La lista produsse però un solo effetto: pochi mesi dopo Mileva prese i figli e abbandonò il marito a Berlino. Il divorzio arrivò cinque anni dopo.
La lista:
Mileva, queste sono le mie condizioni:
A. Ti assicurerai che:
1. i miei vestiti e il mio bucato siano sempre tenuti in buon ordine.
2. che riceverò i miei tre pasti regolarmente e nella mia stanza.
3. che la mia stanza e il mio studio siano sempre puliti, e specialmente che il mio tavolo sia riservato al mio esclusivo utilizzo.
B. Rinuncerai a tutte le relazioni personali con me, a meno che non siano strettamente necessarie per ragioni di etichetta e di vita sociale. In particolare ti asterrai:
1. dal sederti accanto a me in casa;
2. dall’uscire o viaggiare con me.
C. Ti atterrai ai seguenti punti per regolare le relazioni personali con me:
1. Non ti aspetterai alcuna intimità da me, e non mi rimprovererai in alcun modo per questa mancanza.

Altri articoli di questa rubrica
Fotografie che raccontano la Storia – La prova del primo cellulare
Era il 1973 sulla Sesta Avenue di New York, quel
Contact, l’installazione che porta il mare in una stanza
Al Museo d’Arte Mori venne esposta un’impressionante installazione di onde
JEFF BRIDGES, il fotografo oltre l’attore
Non molti lo sanno ma Jeff Bridges, oltre ad essere
Ritratto di una coppia pazzesca: Robert Mapplethorpe e Patty Smith
Sono stati amici, amanti, complici: il futuro fotografo e la
The power of the animal kingdom
Fotografie pazzesche.(Niente intelligenza artificiale qui!) La fotografia di due cavalli
Il Pantheon di Roma
Il Ritratto del nostro bel paese.Arnheim scrisse un libro: “The
Ed Kashi
Ed Kashi, rinomato fotoreporter e fotografo documentarista americano, è celebrato
Ritratto di un amico che non c’era più
Chi è quell’uomo?!Ritratto di un amico che non c’era più.Era
No comment yet, add your voice below!