Fusione di tecnologie all’avanguardia per prestazioni straordinarie.
L’enorme volume di dati provenienti dal sensore di immagine Exmor RS™ full-frame da circa 50,1 MP effettivi è elaborato in tempo reale dal processore di immagini BIONZ XR™ di Sony. L’unità di elaborazione AI avanzata, inoltre, sfrutta la potenza del riconoscimento del soggetto di alto livello per riconoscere con estrema accuratezza un’ampia gamma di soggetti diversi. Queste tecnologie all’avanguardia lavorano in sinergia per semplificare l’acquisizione anche dei soggetti più difficili, il tutto con una risoluzione straordinaria, per immagini prive di oscuramenti, e con prestazioni di tracking AF/AE completo fino a 30 fps.
Elaborazione AI avanzata per un riconoscimento del soggetto di alto livello.
La fotocamera α1 II include un’unità di elaborazione AI dedicata in grado di riconoscere le persone in modo più preciso grazie alla tecnologia di rilevazione della postura umana e capace di rilevare un’ampia gamma di soggetti, compresi animali, veicoli e insetti, con grande accuratezza. Il risultato è un significativo miglioramento sia delle funzioni di riconoscimento AF in tempo reale e di Real Time Tracking sia delle prestazioni AF complessive.
Riconoscimento dell’occhio umano migliorato di circa il 30%
Da un lato il riconoscimento AF in tempo reale ha perfezionato il rilevamento dell’occhio umano di circa il 30%, dall’altro la tecnologia di rilevazione della postura umana riconosce con maggiore accuratezza anche i soggetti che non sono rivolti verso la fotocamera, che indossano occhiali da sole o con il volto coperto. Inoltre, sono migliorate nettamente anche le prestazioni di rilevamento di un soggetto umano distante che occupa solo una piccola area dell’inquadratura e la capacità seguire i soggetti in presenza di ostacoli.
Riconoscimento preciso di un’ampia gamma di soggetti.
α1 II vanta un riconoscimento più ampio dei soggetti sia per le foto che per i video, con la modalità [Auto] che lascia l’incombenza della selezione alla fotocamera. Nel complesso, il rilevamento degli animali è migliorato di circa il 30%, con l’aggiunta del riconoscimento degli occhi di alcuni animali di piccola taglia, oltre a occhi, teste e volti di cani e gatti. Il riconoscimento dei volatili è migliorato del 50%.
No comment yet, add your voice below!