La quarta edizione del Festival Internazionale di Fotografia ruota attorno al tema Closer, accogliendo uno sguardo ravvicinato su questioni di genere, relazioni umane, politica e rapporto con l’ambiente tra mostre, talk e priezioni nello Spazio Bianco di DUmBO e altri luoghi della città di Bologna.

Come cambia la nostra percezione delle cose quando guardiamo con più attenzione o da una prospettiva diversa? CLOSER è un invito a fermarsi e osservare, a riflettere su cosa accada quando, nell’avvicinarci, si inizia a perdere l’insieme per accedere invece al dettaglio. Incentrata su questo tema, la quarta edizione dei PhMuseum Days, festival internazionale di fotografia curato e organizzato da PhMuseum, torna a Bologna dal 12 al 15 settembre presso lo Spazio Bianco di DumBO e altri luoghi della città. Il programma offre un percorso di mostre, talk, visite guidate, workshop, presentazioni di libri e proiezioni.
Guardare è alla base della nostra raccolta di informazioni, dei nostri ragionamenti, della nostra crescita come individui e come società. Mossi dall’urgenza di capire la natura delle cose, gli autori in mostra ai PhMuseum Days 2024 si sono avvicinati a un fiume inquinato, alla caduta di un regime, al proprio corpo, al proprio background culturale e a molto altro. Il loro sguardo non cerca la neutralità, ma accetta la parzialità dovuta alla vicinanza e alla natura stessa del linguaggio dell’immagine, tanto universale quanto ambiguo e aperto alla libera interpretazione; fanno dell’intimità la loro forza: nelle relazioni interpersonali tanto quanto nel rapporto con il territorio, con la storia, e con gli esseri viventi.
Altri articoli di questa rubrica
Lisa Wang – “PHILIA” – Italian Book Tour and Art Exhibition
Lisa Wang - "PHILIA" - Italian Book Tour and Art
OMOTE URA una mostra di Vittoria Fragapane
A cura di Vittoria Fragapane e Grenze Arsenali Fotografici. Il
World Press Photo 2025: tappa al Festival della Fotografia Etica di Lodi
FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2025 – XVI EDIZIONE
“La Soglia del Vero” di Alessandro Vasapolli
Dal 10 Aprile al 5 giugno 2025, nell’ambito di EXPOSED
FOTOGRAFIA CALABRIA FESTIVAL AWARD 2025
Radici comuni: luoghi Per la IV edizione del Fotografia Calabria Festival,
RI-TRATTO di DONNA di Saverio Miceli
RI-TRATTO non convenzionale di DONNA, oltre lo stereotipo di genere
Suggestioni di un viaggio artistico verso Oriente
Erika Riehle, “Racconti di un viaggio: La corsa coi lupi”,
Mario Giacomelli - Il fotografo e l’artista
Mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda
No comment yet, add your voice below!