Ivan Puglisi è Socio ANFM – Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti.
Altre info puoi trovarle qui: https://www.phocusmagazine.it/anfm-chi-siamo/
La nostalgia è un’emozione complessa, un misto tra dolce e amaro che affiora quando ripensiamo ai momenti passati. Questo sentimento può essere scatenato da una moltitudine di cose: un profumo, una canzone, un luogo che non si visita più, o anche il semplice atto di sfogliare vecchie fotografie. Essa è un’emozione potente e universale, che ci connette al passato, ma che può anche intrappolarci in un limbo fatto di tristezza e insoddisfazione, che ci deruba della luce del presente.
Questo progetto fotografico rappresenta tutto questo, esso però non intende soffermarsi solo sull’aspetto negativo che caratterizza la nostalgia, ma vuole fare luce sul fatto che essa, se vogliamo, può diventare il punto di partenza per un cambiamento, facendo di questa emozione non più un’ancora che ci trattiene legati al nostro passato, ma un catalizzatore che ci permette di guardare in avanti verso un nuovo orizzonte; riconoscendo che certi ricordi, non devono più definire il nostro percorso ma devono essere lasciati andare “come un fiore che cade”.
Ogni fotografia scattata di questo progetto fotografico è un atto simbolico che parte dalla nostalgia di ricordi passati al distacco da essi: una porta che si chiude, un oggetto che viene lasciato alle spalle, uno sguardo che guarda lontano, verso un nuovo futuro!
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/ivanpuglisi_.photography/ SITO WEB: https://ivanpuglisiphotography.com
No comment yet, add your voice below!