Racconti fotografici nello SPAZIO.
Il progetto a lungo termine sul futuro dello spazio di PAOLO VERZONE.
Nato nel 1967 a Torino e residente tra Italia, Francia e Spagna, Paolo Verzone è membro dell’Agence VU dal 2003.
Da quasi 30 anni Verzone fotografa il mondo che lo circonda. Negli ultimi tre decenni, ha completato diversi progetti a lungo termine: Una serie di ritratti di europei sulla spiaggia, Seeuropeans (1994/2002), o il Progetto Mosca (1991/2001/2011/2021), tre decenni di lavoro sul moscoviti. Con il suo progetto sui cadetti delle principali accademie militari europee, iniziato nel 2009 e conclusosi nel 2014, Paolo Verzone ci trasporta nell’Europa contemporanea attraverso una parte della sua giovinezza, mettendo in discussione l’identità europea. Il lavoro è stato pubblicato come libro dall’editore francese La Martiniere nel 2014. Dal 2015 Paolo Verzone lavora sull’Artico seguendo temi scientifici e ambientali. Lavora per riviste come. National Geographic, Newsweek, Le Monde, The Independent, Sunday Times, Liberation, Vanity Fair, Geo, GQ, Amica, Rolling Stone, Marie Claire, Mare, Courier International, Das Magazin. Paolo Verzone è stato premiato come World Press Photo nel 2000, 2009 e 2015 e Picture of The Year International nel 2023. Le sue fotografie fanno parte di diverse collezioni presso il Victoria & Albert Museum, la BibliothèqueNationale de France e l’Istituto Nazionale della Grafica di Roma.
Paolo è Canon Ambassador dal 2017.
In questo ultimo periodo sta documentando la costruzione della nuova stazione che orbiterà attorno alla Luna. L’esplorazione spaziale sta entrando in una nuova era con la campagna Artemis della NASA e tutti i progetti connessi, come il Gateway, una stazione spaziale internazionale in orbita attorno alla Luna che faciliterà missioni di esplorazione umana prolungate sulla superficie lunare e oltre.
No comment yet, add your voice below!