fbpx Skip to content

PAOLO VERZONE e LA FOTOGRAFIA NELLO SPAZIO

di PHocus Magazine

Racconti fotografici nello SPAZIO.

Il progetto a lungo termine sul futuro dello spazio di PAOLO VERZONE.

 

Nato nel 1967 a Torino e residente tra Italia, Francia e Spagna, Paolo Verzone è membro dell’Agence VU dal 2003.

Da quasi 30 anni Verzone fotografa il mondo che lo circonda. Negli ultimi tre decenni, ha completato diversi progetti a lungo termine: Una serie di ritratti di europei sulla spiaggia, Seeuropeans (1994/2002), o il Progetto Mosca (1991/2001/2011/2021), tre decenni di lavoro sul moscoviti. Con il suo progetto sui cadetti delle principali accademie militari europee, iniziato nel 2009 e conclusosi nel 2014, Paolo Verzone ci trasporta nell’Europa contemporanea attraverso una parte della sua giovinezza, mettendo in discussione l’identità europea. Il lavoro è stato pubblicato come libro dall’editore francese La Martiniere nel 2014. Dal 2015 Paolo Verzone lavora sull’Artico seguendo temi scientifici e ambientali. Lavora per riviste come. National Geographic, Newsweek, Le Monde, The Independent, Sunday Times, Liberation, Vanity Fair, Geo, GQ, Amica, Rolling Stone, Marie Claire, Mare, Courier International, Das Magazin. Paolo Verzone è stato premiato come World Press Photo nel 2000, 2009 e 2015 e Picture of The Year International nel 2023. Le sue fotografie fanno parte di diverse collezioni presso il Victoria & Albert Museum, la BibliothèqueNationale de France e l’Istituto Nazionale della Grafica di Roma.

Paolo è Canon Ambassador dal 2017.

PAOLO VERZONE e LA FOTOGRAFIA NELLO SPAZIO
Il modulo abitativo dell'Agenzia spaziale europea che fornirà alloggi agli astronauti in visita al Gateway. Lunar I-Hab si trova a Torino (Italia) presso Thales Alenia Space, dove i tecnici lavorano sulla sua struttura primaria. Il modulo costituirà un elemento essenziale per la nuova stazione internazionale che orbiterà attorno alla Luna nell'ambito del programma Artemis.

In questo ultimo periodo sta documentando la costruzione della nuova stazione che orbiterà attorno alla Luna. L’esplorazione spaziale sta entrando in una nuova era con la campagna Artemis della NASA e tutti i progetti connessi, come il Gateway, una stazione spaziale internazionale in orbita attorno alla Luna che faciliterà missioni di esplorazione umana prolungate sulla superficie lunare e oltre.

Altri articoli di questo autore

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X