Partecipa al Workshop

A cavallo tra Piemonte e Valle D’Aosta, Colle del Nivolet è una piccola perla incastonata nel nostro panorama alpino. Una notte, un rifugio, albe e tramonti, stelle e amanti della fotografia, cosa desiderare di più?
Tutti i viaggi e le attività didattiche sono supportate dai miei sponsor: Canon Italia, NiSi Filter, Leofoto, Auriga, Vanguard, Camera Service Roma e Cine Sud.
A cura di Erik Colombo e Loris Ferrini
ALBE E TRAMONTI
Per questa prima sessione di tramonto ci sposteremo ai piedi di Lago Serrù, luogo interessante per mettere in pratica le nozioni teoriche spiegate poco prima. Qui vedremo l’applicazione non solo di grandangolari ma anche di teleobiettivi, ritraendo le iconiche cime ardenti al tramonto. Il tramonto vero e proprio lo scatteremo da un punto panoramico posizionato tra lago Serrù e lago Agnel, raggiungibile in auto, oppure da uno scorcio molto bello della chiesa alle pendici del lago, ci muoveremo seguendo la luce migliore al momento.

FOTOGRAFIA NOTTURNA
Eccoci giunti alla sessione fotografica più intrigante e sicuramente più attesa da tutti voi, ovvero quella dove andremo a fotografare la via lattea. Sarete guidati personalmente da me per permettere a ciascuno di voi, amatori o fotografi evoluti, di realizzare una fotografia come quella che state vedendo.
Avremo a disposizione un’eccellenza completamente italiana qui cedo, volentieri la palla a Loris Ferrini, per la spiegazione non solo dell’utilizzo di un astro inseguitore, ma anche di tutta la teoria riguardante la fotografia del deep sky.


SESSIONI DI POST PRODUZIONI ONLINE
All’interno della quota di iscrizione sono disponibili ben 3 ore di post produzione che si svolgeranno in un’aula virtuali.
No comment yet, add your voice below!