
L’NT1 di 5ª generazione è un microfono a condensatore da studio rivoluzionario che fonde la classica firma sonora dell’iconico NT1 con una tecnologia all’avanguardia di nuova generazione. È dotato dell’innovativa uscita Dual Connect di RØDE (in attesa di brevetto), che offre connettività XLR e USB per un’incredibile versatilità, di un’uscita digitale float a 32 bit “”privo di clipping”, di un’avanzata elaborazione del segnale digitale e di molto altro ancora, il tutto offrendo lo stesso carattere caldo e setoso, il rumore estremamente ridotto e la gestione di un elevato SPL per cui l’NT1 è così famoso. L’NT1 di 5ª generazione è un vero e proprio cavallo di battaglia in studio che eccelle su tutto, dal canto al parlato, dalla chitarra al pianoforte, dalla batteria alle percussioni: il microfono da studio definitivo.
Key Features:
- Microfono a condensatore cardioide con grande diaframma
- Capsula HF6 a condensatore da 1 pollice in oro atomizzato
- Risposta in frequenza omogenea, elevata sensibilità e gestione di un elevato SPL
- Rumore eccezionalmente basso (4 dBA) – il microfono a condensatore da studio più silenzioso al mondo
- Uscita Dual Connect con connettività XLR e USB
- Prima uscita digitale float a 32 bit al mondo
- Conversione analogico-digitale ad altissima risoluzione (fino a 192 kHz)
- DSP a bordo per l’elaborazione audio APHEX® avanzata
- Supporto antiurto da studio e filtro per suoni occlusivi, cavi XLR e USB in dotazione
- Disponibile in nero o argento con un robusto corpo in alluminio e finiture di alta qualità
- Progettato e realizzato nei centri di produzione di precisione di RØDE a Sydney, Australia

Un suono classico all’avanguardia
L’NT1 di 5ª generazione offre lo stesso carattere caldo e setoso, il rumore estremamente ridotto e l’elevata capacità di gestire gli SPL per cui è apprezzato l’originale, con un circuito migliorato per un rumore di fondo ancora più basso: un valore sorprendentemente basso di 4 dBA, che lo rende il microfono a condensatore da studio più silenzioso al mondo. Quando si utilizza l’uscita XLR, si ottiene il suono ricco e classico del condensatore da studio che si conosce e si ama con l’NT1. Quando si utilizza l’uscita digitale, è possibile sbloccare una serie di funzioni all’avanguardia per migliorare ulteriormente l’audio per la registrazione di suoni professionali da studio direttamente nel computer.
Connettività rivoluzionaria
Dotato dell’innovativa uscita Dual Connect di RØDE, in attesa di brevetto, l’NT1 di 5ª generazione può essere collegato a un’interfaccia audio o a un mixer tramite XLR o direttamente a un computer tramite USB per una registrazione plug-and-play di livello da studio. Flessibilità senza precedenti per qualsiasi configurazione di studio.

Lo studio digitale del futuro
L’NT1 di 5ª generazione è dotato di un’interfaccia audio di livello professionale integrata nel microfono, perfettamente ottimizzata per preservarne l’incontaminata fedeltà audio, e offre una serie di funzioni altamente innovative per un suono migliore, tra cui il Revolution Preamp™ a bassissimo rumore e alto guadagno, la conversione A/D ad alta risoluzione (192 kHz) e l’elaborazione avanzata del segnale digitale. Questo è molto più di un semplice microfono a condensatore da studio, è una soluzione completa per la registrazione digitale.
Acquistalo in Cine Sud a questo Link
No comment yet, add your voice below!