fbpx Skip to content

Nikon Official Sponsor dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025

di PHocus Magazine

I Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025 celebrano le capacità delle persone con disabilità intellettive. Una finestra aperta sul futuro inclusivo attraverso lo straordinario potere dello sport
Questo evento internazionale promuoverà, attraverso il formidabile potere dello sport, i valori dell’inclusione sociale, della solidarietà e della partecipazione. Perché, come afferma il claim dei Giochi, “The Future is Here”, il futuro è qui, a portata di mano e le 4 sedi dei Giochi (Torino, Bardonecchia, Sestriere e Pragelato) saranno una enorme cassa di risonanza per dimostrare quanto lo sport possa svelare le potenzialità di ogni persona, perché dietro ogni atleta c’è la sua storia di determinazione e di coraggio.
 
Storia che verrà raccontata di un gruppo di videomaker professionisti che, con le loro fotocamere mirrorless Nikon Z e le loro ottiche NIKKOR Z, si muoveranno per le 4 venue di gara per narrare, attraverso la realizzazione di contenuti per social media, la manifestazione, la sua filosofia e, soprattutto, i suoi atleti, veri protagonisti dell’evento.
Nikon Official Sponsor delle Universiadi Invernali!

Grazie a questa collaborazione, siamo dunque, come NikonOfficial Sponsor dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, che vedranno  coinvolti complessivamente 1.500 Atleti, 101 delegazioni  provenienti da 100 Paesi che si sfideranno in 8 discipline (sci alpino, sci nordico, danza sportiva, pattinaggio artistico, floorball, snowboarding, corsa con le racchette da neve, pattinaggio di velocità), più di 1.000 coach e delegati, oltre 2.000 volontari e altrettanti familiari, 1.000 media accreditati e circa 300.000 spettatori.

E’ motivo di grande orgoglio essere partner di un evento internazionale così importante, che punta ad abbattere ogni forma di pregiudizio ed emarginazione nei confronti delle persone con disabilità intellettive.
Troppo spesso, infatti, la non conoscenza della disabilità intellettiva genera paura, esclusione e mancanza di opportunità. È per questo che i Giochi saranno un’occasione eccezionale per vedere le disabilità intellettive da una prospettiva diversa, raggiungendo un livello di conoscenza che abbatta muri e stereotipi, generando inclusione sociale. 
 
Questa partnership che abbiamo “stretto” in queste ultime ore, tra l’altro, si sposa perfettamente con la “Nikon Global Diversity, Equity & Inclusion Policy, che stabilisce un approccio globale comune alla diversità, all’equità e all’inclusione, per promuovere una società sostenibile in cui tutti possano vivere una vita appagante.
 
La visibilità che i media stanno dando e daranno all’evento è straordinaria (diretta su Rai 2 della cerimonia di apertura dell’8 marzo e copertura giornaliera sui principali TG; Mediaset e Sky nella “squadra” delle emittenti coinvolte per “raccontare” l’evento, così come tutte le principali testate) e, di riflesso, ne beneficerà anche il nostro brand Nikon!
Nikon Official Sponsor delle Universiadi Invernali!

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X