fbpx Skip to content

Nel puro nero – Julia Bornefeld & Nerina Toci

di PHocus Magazine

Nel puro nero

Julia Bornefeld | Nerina Toci
a cura di Davide Di Maggio

26 settembre – 10 novembre 2024

La Galleria Caldirola è lieta di presentare la mostra Nel puro nero, a cura di Davide Di Maggio.
Le due artiste di diversa generazione, Julia Bornefeld (Germania, 1963) e Nerina Toci (Albania, 1988), nonostante i distinti metodi di lavoro, operano entrambe affrontando l’interesse comune verso la coppia bianco e puro nero.

Nel puro nero - Julia Bornefeld & Nerina Toci

Julia Bornefeld reinterpreta lo spazio della Galleria, quasi mettendolo in dubbio. La collocazione di Knots (2015), opera di corde di gomma e nylon neri cade sospesa come sospesa deve essere la preghiera a cui si riferisce. Composta dal modulo del nodo, questi trova in molte religioni del mondo un utilizzo originario come catena di preghiera e simbolo di continuità. Infatti l’opera è germinata a contatto con il monastero di Karthause in Val Venosta.


Nerina Toci ha realizzato per la prima volta, tra le altre opere, una grande installazione di otto metri dal titolo Dritë (2024), sulla parete centrale della Galleria, un ritratto fotografico di grandi dimensioni, che decomponendosi in tanti frammenti sul muro, come una sorta di esplosione primordiale, un Big Bang, diventa un generatore di esistenza.
La connessione permette loro di estendere a costruire una casa della coesistenza delle differenze, dove il loro intervento diretto sullo spazio umano, nella nicchia esistenziale che ognuno di noi si costruisce, diviene la condizione di partenza.
Il lavoro delle due artiste è fondante e carico di significati perché sposta l’attenzione sulla funzione reale piuttosto che estetica dell’arte. Non più un’arte solo esistenziale, autoreferenziale o che rappresenti la realtà, ma un’arte che duri nel tempo, navigando incolume nei mari in tempesta dei cambiamenti delle società, delle epoche e del pensiero. Nella mostra, si creano così campi non minati, una coesistenza pacifica tra i lavori, che superano barriere territoriali, mentali, architettoniche, e diventano il frutto di una elaborazione positiva e complessa che ha portato alla loro realizzazione.

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X