fbpx Skip to content

My Private Capa and Chim: documenti sconosciuti da un archivio di famiglia

di Paolo Ranzani

My Private Capa and Chim: documenti sconosciuti da un archivio di famiglia.

Diana Dolev, la figlia dell’ex compagna di Capa, rivela immagini inedite che Robert Capa e David Seymour hanno scattato alla famiglia e racconta dei suoi incontri con i fotografi di quell’epoca.

Dopo aver coperto la guerra del 1948 in Israele, Robert Capa (1913-1954) scattò una serie di foto che ritraevano la vita dei rifugiati ebrei nei campi di assorbimento transitori (maabarot) sorti in tutto il paese tra il 1949 e il 1950. Le foto furono pubblicate, con un testo di Irwin Shaw, in Report on Israel (Simon & Schuster; 1950).

Nel 1950, Capa diresse anche The Journey, un film di propaganda dell’United Jewish Appeal (UJA). Il Viaggio si apre nel porto israeliano settentrionale di Haifa con l’arrivo di sopravvissuti ebrei, rifugiati e immigrati dall’Europa e dal Nord Africa. Il film continua descrivendo la loro permanenza nel vicino campo di riferimento di Sha’ar Aliya “porta di immigrazione”, prima di chiudersi con un segmento che si svolge su un insediamento agricolo finanziato dall’UJA (dove rimarrebbero alcuni dei nuovi arrivati) e una richiesta per donazioni.

Il racconto:

“Sebbene il film presentasse principalmente materiale documentario, un’attrice professionista avrebbe dovuto svolgere il ruolo di impiegato di riferimento nel campo di Sha’ar Aliya. Quando l’attrice non si è presentata sul set, Capa ha chiamato la sua allora fidanzata Shulamit Branitzky (1924-2014) e le ha chiesto di sostituire l’attrice scomparsa, anche se non aveva esperienza di recitazione. Pita, come era soprannominata, era mia madre.

Circa quindici anni fa, come sorpresa per il compleanno di mia madre, ho ricevuto un video di The Journey dallo Steven Spielberg Jewish Film Archive dell’Università Ebraica sul Monte Scopus, a Gerusalemme. La famiglia si è riunita per vedere il film – oggi disponibile su YouTube – ed eccola lì, la mia giovane madre, che diceva a un giovane immigrato che, prima che potesse realizzare il suo desiderio di studiare all’Università Ebraica, doveva prima imparare l’ebraico.

Al momento delle riprese di The Journey, le attività universitarie erano state temporaneamente trasferite in vari appartamenti e monasteri in affitto in tutta Gerusalemme ovest. La scena con mia madre si conclude con il giovane immigrato frustrato in piedi di fronte a quello che dovrebbe essere il recinto di filo spinato intorno al campus deserto del Monte Scopus, in cui gli è vietato entrare). Osservando la scena da vicino tanti anni dopo e avendo scritto un libro sulla progettazione e costruzione del primo campus sul Monte Scopus (Lexington Books; 2016), ho deciso che era giunto il momento di raccontare la storia delle foto di famiglia in mio possesso, presa da Robert Capa.

Mia madre, Pita, proveniva da un ambiente e un ambiente molto diversi dai soggetti della fotografia di Capa in Israele. È nata a Tel Aviv nel 1924 da Henny e Shimon Branitzky, entrambi nati a Rishon Le’Zion, uno dei primi insediamenti sionisti in Palestina. La famiglia si trasferì a 65 miglia a nord di Haifa quando Pita era una ragazzina. Erano una famiglia benestante e Pita godeva di una vita agiata in un periodo di disordini e guerre.

Nel 1944 Pita sposò Peter Woolfe Rebuck, un ufficiale ebreo dell’esercito britannico di stanza in Palestina. La casa dei genitori di Pita, una casa spaziosa in cima al Monte Carmelo, è stata anche la casa per la giovane coppia e, in seguito, per me e mia sorella minore Ilana. Nel 1948 Pita e Peter divorziarono, con Peter che tornò in Inghilterra.

Suppongo che mia madre e Robert Capa si siano incontrati ad Haifa tra il 1948 e il 1950. Rinomata per la sua bellezza e il suo fascino, Pita ha attirato l’attenzione di Capa e sono diventati una coppia. Nel 1950 la famiglia si trasferì in un’altra spaziosa casa a Binyamina, un piccolo villaggio (moshava) a metà strada tra Haifa e Tel Aviv. Immagino che Haifa fosse la base di Capa, e anche Pita trascorreva la maggior parte del suo tempo lì una volta terminato il lavoro giornaliero gestendo il nuovo distributore di benzina di suo padre vicino a Binyamina (l’unico distributore di benzina sulla strada Tel Aviv-Haifa all’epoca).

Capa ha visitato la nostra casa di famiglia a Binyamina almeno una volta. Durante quella visita ha fotografato mia madre, mia nonna, mia sorella e me. Le foto della famiglia non erano mai esposte in casa e mia madre conservava le foto che Capa scattava – la maggior parte sotto forma di provini – in un cassetto dell’armadio insieme ad altre foto di famiglia.

Le immagini non firmate e mai pubblicate sono ora in mio possesso, o meglio ciò che ne rimane, come mostra la numerazione dovevano essere molte di più. Le immagini ci ritraggono noi tre in giardino accanto a una piccola peschiera; in altri stiamo facendo giardinaggio. Alcune foto di mia nonna e mia sorella sono state scattate in casa.

So che queste scene sono state messe in scena. Dopotutto, manca dai fotogrammi Shelagh Robb, la tata irlandese, che ci ha vestito con i nostri abiti migliori per le foto del laghetto e poi con un vestito diverso per la scena del diserbo.

Tuttavia, qui assistiamo a un momento che Capa ha preso per il suo piacere. Eppure le foto hanno strati di significato politico, soprattutto alla luce dell’opera pubblicata di Capa: l’enorme divario tra le diverse popolazioni e settori in Israele all’epoca, comprese le immediate vicinanze di Binyamina (quale altra famiglia israeliana aveva una tata delle isole britanniche a quel tempo?); la vita privilegiata delle famiglie ebree ben consolidate; il lusso di trascorrere del tempo in giardino per svago piuttosto che per la necessaria produzione di viveri.

Dopo aver completato i suoi incarichi in Israele, Capa partì per Parigi, dove lui e mia madre si incontrarono di nuovo quando lei era in viaggio per Londra per una breve visita. Uscivano nei locali notturni dove le presentò i suoi vecchi amici, tra cui Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Gene Kelly e Ingrid Bergman. La loro separazione non fu un dramma, ricordò mia madre. “È stato divertente finché è durato” è stato tutto ciò che ha detto quando le è stato chiesto della loro relazione. Ciò che l’ha colpita di più di Capa, ha detto, è stato il fatto che fosse estremamente cordiale e amichevole, rivolgendosi sia a una celebrità che alla donna delle pulizie con tutta la sua attenzione.

Poco dopo che Capa fu ucciso nel maggio 1954, il fotografo Chim (David Seymour) ci fece visita a Binyamina. Probabilmente mia madre lo incontrò per la prima volta nel 1950, quando anche lui visitò Israele. Ero abbastanza grande da ricordare la visita di Chim, in parte perché era incredibilmente amichevole. Siamo andati tutti insieme a Tantura, dove ha scattato foto a mia madre, Ilana e me. Tantura era un villaggio arabo palestinese sulla costa, non lontano da Binyamina; i suoi abitanti erano stati cacciati e dispersi durante la guerra del 1948. Mia madre e sua moglie, Naaman Stavy, che aveva sposato nel 1956, trasformarono una delle case vuote lì in un ritiro estivo. Ho trovato una foto di mia madre in quella casa, nella collezione Chim dell’archivio Magnum (ricordo che le fece anche delle foto in campagna, fuori dal paese).

Tipicamente, penso, Capa era uno spettatore nelle mie foto di famiglia; sembra che siamo completamente immersi nell’osservazione dei pesci nello stagno e nel compito di diserbare, totalmente ignari dell’uomo e della sua macchina fotografica. Nelle foto di Chim non solo siamo consapevoli della sua presenza, ma interagiamo anche con lui. Quindi le foto di Chim non sono semplicemente rappresentazioni di noi, ma anche della comunicazione tra di noi.”

Queste foto private di Capa e Seymour vengono svelate pubblicamente qui per la prima volta. Ad oggi il lavoro di Capa e Chim suscita molto interesse, quindi questo breve testo e soprattutto le foto possono fornire maggiori informazioni per completare l’eredità dei fotografi. Ci si può chiedere, quindi, come debbano essere incompleti gli archivi, poiché il materiale nascosto esiste senza dubbio in mani private, nascosto al grande pubblico, agli storici e ai ricercatori.

“Desidero ringraziare Hadassa Keren che mi ha presentato allo Steven Spielberg Jewish Film Archive e ha insistito sul fatto che dovessi portare alla luce la storia delle foto di Robert Capa in mio possesso. Grazie anche ai miei cari amici Diana Rubanenko, Tal Haran e Dr. Zvi Elhayani che hanno gentilmente letto le bozze dell’articolo e fornito utili suggerimenti”.

Altri articoli di questo autore

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X