Martedì 1° ottobre, alle ore 11.30, sarà presentata in conferenza stampa, presso Palazzo Segni Masetti, sede di Ascom a Bologna (Strada Maggiore, 23), Metamorfosi: uno scatto per il futuro, la mostra dei vincitori e dei finalisti del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea.
L’esposizione, promossa da LILT Bologna con il patrocinio di Ascom e il supporto di Azimut, che ha gentilmente concesso gli spazi espositivi, sarà allestita dal 12 al 27 ottobre 2024 presso Palazzo Tubertini a Bologna (via G. Oberdan 9).
Interverranno:
Giancarlo Tonelli, Direttore ASCOM Bologna,
Francesco Rivelli, Presidente LILT Bologna,
Anna Rosati, Fotografa, artista e graphic designer, ideatrice, coordinatrice e direzione artistica Premio LILT,
Azzurra Immediato, Storica dell’arte e curatrice, coordinatrice e direzione artistica Premio LILT,
Loretta Secchi, Docente UniBo, curatrice del Museo Anteros dell’Istituto F. Cavazza di Bologna, giurata Premio LILT,
Agnese Mattanò, regista,
Danilo Perini, Partner e Team Manager di Azimut Capital Management SGR Spa.

Altri articoli di questa rubrica
Lisa Wang – “PHILIA” – Italian Book Tour and Art Exhibition
Lisa Wang - "PHILIA" - Italian Book Tour and Art
OMOTE URA una mostra di Vittoria Fragapane
A cura di Vittoria Fragapane e Grenze Arsenali Fotografici. Il
World Press Photo 2025: tappa al Festival della Fotografia Etica di Lodi
FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI 2025 – XVI EDIZIONE
“La Soglia del Vero” di Alessandro Vasapolli
Dal 10 Aprile al 5 giugno 2025, nell’ambito di EXPOSED
FOTOGRAFIA CALABRIA FESTIVAL AWARD 2025
Radici comuni: luoghi Per la IV edizione del Fotografia Calabria Festival,
RI-TRATTO di DONNA di Saverio Miceli
RI-TRATTO non convenzionale di DONNA, oltre lo stereotipo di genere
Suggestioni di un viaggio artistico verso Oriente
Erika Riehle, “Racconti di un viaggio: La corsa coi lupi”,
Mario Giacomelli - Il fotografo e l’artista
Mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda
No comment yet, add your voice below!