Nel 2022 noi di Toscana Foto Service siamo una grande famiglia che si compone di:
Toscana Foto Service, importatore e distributore di materiale fotografico, e non solo, in tutta italia.
Fotocomm, il nostro cash & carry a Milano.
Universo Foto, un network di punti vendita che insieme propongono eventi, formazione e offerte speciali.
Inoltre opera su diversi canali social di tecnica e cultura fotografica.
Universo Foto Firenze, il punto vendita al pubblico di Sesto Fiorentino che ci permette di sperimentare e testare le iniziative commerciali da proporre ai nostri partner.
Ramaidea, il punto vendita online di accessoristica fotografica.
Quali sono le bellezze e difficoltà del tuo lavoro?
La bellezza è che faccio un lavoro che mi piace, e l’aver contribuito grazie alla collaborazione dei soci di TFS, nel costruire un bel gruppo di lavoro. La forza di un’azienda, soprattutto oggi è nel talento di chi la compone. È il capitale umano la vera leva, l’unica capace di fare la differenza, perché sono gli uomini che ne fanno parte ad accendere la scintilla dell’innovazione che porta al successo. Sono loro che creano vantaggio dando vita a reti di relazioni e di business. La formazione è un nostro asset strategico. Le aziende sono fatte dalle persone. Il loro successo dipende anche dalla loro capacità di coinvolgerle in un processo di crescita continua. Sono stati anni di sfide entusiasmanti per far crescere l’azienda e consolidare la presenza su tutto il territorio nazionale. Le difficoltà ci sono ma fanno parte del nostro quotidiano, cerchiamo di affrontarle e risolverle nei limiti delle nostre possibilità.
Sempre più brand scelgono di essere distribuiti da Toscana Foto Service, tra tutti spicca il Brand Sony che ha scelto la
vostra realtà per raggiungere sempre più rivenditori, perché?
Credo che la risposta a questa domanda sia da cercare nella nostra mission: “Dare ai nostri clienti gli strumenti necessari per essere competitivi e anticipare le necessità del mercato.” La nostra azienda, Toscana Foto Service, seleziona e distribuisce prodotti video-fotografici in Italia avvalendosi di un team di esperti affiatati e competenti con oltre 20 anni di esperienza del settore. Conoscendo le difficoltà del mercato fotografico attuale, ci proponiamo come collaboratori, partner per i nostri clienti con l’obiettivo di permettergli di rimanere competitivi e lavorare insieme per un business vantaggioso. Nella pratica negli ultimi anni sono stati realizzati diversi investimenti, concentrandosi soprattutto:
Nella digitalizzazione dell’azienda
2 magazzini robotizzati presso la sede di Firenze
1 logistica esterna presso BRT
Nell’area marketing
Oggi vanta un gruppo di lavoro di 5 persone.
Nell’area commerciale
Ci ha consentito di essere distributori esclusivi di alcuni brand come
NANLITE-NANLUX nel campo dell’illuminazione
SIRUI cavalletti foto e video- OTTICHE cinema anamorfiche
VILTROX- ottiche e adattatori
MEIKE– ottiche cinema
SYNCO-microfoni
PATONA– batterie compatibili
KASE-filtri
SMALLRIG– case e accessori vari
VAXIS-trasmettitori VIDEO
ASAKI– accessori- stativi e cornici plexi
KODAK INK JET– carta per dry lab e plotter
COLOREASY– order station e carta per dry lab e plotter
E rivenditori per altri:
GODOX illuminazione
KODAK ALARIS- FILM attrezzature e consumabili per la stampa a sublimazione termica
DNP– attrezzature e consumabili per la stampa a sublimazione termica
Per finire, oltre a SONY, senza ombra di dubbio azienda con cui abbiamo un rapporto molto fidelizzato, collaboriamo con FUJIFILM – sia DIGILTAL CAMERE, instax e tutta la parte analogica, ink jet- film carta colori negativa e chimica. E non per ultimo CANON.
Qual è l’attrezzatura che vende di più? Come mai secondo te?
Non vorrei fare un nome o un modello ben preciso, per non fare un torto a nessuno. Sicuramente le fotocamere mirrorless full frame. Oggi le mirrorless hanno superato sia in termini di valore che quantità le DLSR. Probabilmente l’utilizzatore le preferisce essendo prodotti più perfomanti, grazie a un sistema completamente elettronico, privo quindi di elementi meccanici come lo specchio, il pentaprisma e il mirino ottico dall’evoluzione dei sensori e dell’autofocus, che consentono migliori performance sia nel mondo fotografico che video.
Come sono cambiate le esigenze di clienti e fotografi negli anni?
Oggi il prodotto non è più l’unico protagonista, dobbiamo creare valore aggiunto, quindi riuscire a capire le esigenze del singolo cliente così da offrirgli una soluzione fatta apposta per lui.
Un concetto difficilissimo da concretizzare nei fatti, proprio perché ogni cliente ha esigenze, conoscenze e logiche
proprie. Parlare con un appassionato di una tecnologia è cosa ben diversa dal rapportarsi con una persona che sta cercando di avvicinarsi a quella stessa tecnologia. Il nostro lavoro a livello strategico e operativo è capire le diverse necessità, perché questa è la chiave che ci permette di personalizzare la risposta.
Per quanto riguarda i prodotti prettamente legati alla fotografia e video, la priorità di diffusione resta il canale dei dealer specializzati con i quali vogliamo continuare ad avere rapporti sempre più proficui. È indubbio che la pandemia abbia favorito la vendita del mercato online. Riteniamo però che per i prodotti che trattiamo ci sia ancora bisogno di un rapporto diretto e fiduciario. Per questo consideriamo i dealer specializzati – e
ovviamente anche i loro stores online –fondamentali per noi e per la fotografia in generale.
Ci sono novità in vista? Ci puoi dare qualche anticipazione?
Al momento stiamo valutando alcune aziende nel canale prettamente video, perché riteniamo che possa essere un
mercato più in evoluzione rispetto al fotografico puro
Verso la fine del 2021 abbiamo iniziato un percorso nel mondo dell’accessorio GAMING, stipulando un contratto di
distribuzione con un’azienda tedesca.
Licenziataria dei brand
HONEYCOMB– simulatori di volo SNAKEBYTE– console e accessori per PLAYSTATION- X BOX- NINTENDO
PEBBLE GEAR- tablet e giochi DISNEY. Sicuramente continueremo ad investire nell’EDUCATIONAL, come abbiamo fatto nel 2021, attraverso aziende specializzate che fanno formazioni nelle scuole (media superiore-università- ITS). La generazione z è composta da giovani che saranno la società di domani: per le aziende è strategico sin da oggi
entrare in contatto con loro.
No comment yet, add your voice below!