fbpx Skip to content

Line Up – I’m not ink

di Francesco Chinazzo

Francesco Chinazzo è Socio TAU VISUAL PROJECTS.
Altre info puoi trovarle qui: https://www.phocusmagazine.it/tau-visual-projects-chi-siamo/

Riscoprire le sfumature della semplicità.

Snocciolare il classico ed assaporarne le sfaccettature così scoperte, arrotondandole per approssimazione successiva pian piano ai miei gusti, costruendo ogni foto.

Capire la differenza tra “fare chiaro” e illuminare.

Dedicare anni a far questo mentre la fotografia intorno a me cambia…ma va tutta nella stessa

direzione…ed ora ad essere diversi siamo noi “classici”.

La meraviglia della semplicità, la complessità della semplicità. La fatica della rinuncia.

Inevitabile lentezza nel comporre un’ immagine, “disegnare con la luce” come colpi di scalpello sul marmo per uno scultore.

Giocare con simmetrie ed asimmetrie, con spazi così vuoti da avere un loro peso compositivo, soggetti che non guardano in macchina, fronti che sfiorano ginocchia ma non le toccano, da punti di vista bassi non predominanti…linee….vettori…vuoti compositivi appositamente creati, un fortissimo coinvolgimento emozionale durante lo scatto che va smussato indirizzato ed ordinato prima del clic.

Non sono ritratti dei soggetti presenti nella scena ma sono ritratti del fotografo esecutore, il clic riassuntivo di un ordine costruito, la ricerca di quiete interiore e di equilibrio mentre vengono generati, spesso per approsimazione successiva, in un rapporto di totale devozione col soggetto, che necessariamente deve essere indirizzato verso lo scopo comune: la sintesi.

Il progetto “LINE UP” significa ALLINEARE.

Immagini nelle quali la presenza umana è un veicolo di curve, pesi e rette, che vengono ordinati all’interno dello spazio compositivo, citazioni di fughe prospettiche presenti nella scena.

Il progetto “I’M NOT INK” comprende una serie di scatti a modelle fortemente tatuate, ingaggiate nel bacino dei social e abituate a tutt’altri approcci fotografici.

Interpretate in modo diverso, cercando di far emergere il loro essere donna e quindi individuo con una storia personale e non solo come donna oggetto.

Francesco Chinazzo

Treviso

www.studiopalomar.it

www.centrodava.it

info@studiopalomar.it

Instagram Autore: @francesco_chinazzo

Instagram Work: @studio_palomar

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X