fbpx Skip to content

LETTURE PORTFOLIO AL MONFEST

di PHocus Magazine

– Casale Monferrato (AL) –

Imperdibile occasione per chi ama la Fotografia!

Il 22 e 23 Febbraio 2025 sono le date aperte per le Letture Portfolio…

LETTURE PORTFOLIO AL MONFEST

Non solo esposizioni e mostre di assoluta qualità a Casale, ma un’imperdibile occasione per tuffarsi nel mondo della fotografia a 360 gradi!

Come gli anni precedenti, per la seconda Biennale internazionale di fotografia di Casale Monferrato, il MonFest 2025 darà la possibilità sabato 22 e domenica 23 Febbraio 2025 a fotografi professionisti e fotoamatori di mostrare e raccontare i propri progetti a esperti, critici, curatori e photo editor.

La sede: Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi Emanuele Luzzati, al Castello del Monferrato,
sabato 22 dalle 14:30 alle 18.00 e domenica 24 dalle 10:00 alle 13:30.

Domenica 24 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si riunisce la Giuria e si proclama il vincitore.

Compilate il modulo di iscrizione qui:

https://monfestcasale.it/lettori-monfest/

La Lettura Portfolio sarà effettuata da professionisti che gravitano nel mondo della fotografia occupandosi di Photo Editing, fotogiornalismo, scrittura, critica, insegnamento, costruzione di narrazioni visuali e regia:

Paolo Ranzani – Fotografo autore ritrattista
Mariateresa Cerretelli – Photo editor e curatrice
Fulvio Merlak – Direttore di Portfolio Italia e Presidente d’onore FIAF
Federica Berzioli – Coordinatrice editoriale de Il Fotografo
Luciano Bobba – Art Director e Fotografo
Elena Ceratti – Photo Editor e curatrice
Benedetta Donato – critica e curatrice
Sakis Lalas – fotografo e Videomaker
Susanna Scafuri – Photo Editor e curatrice

La selezione è a tema libero. Saranno accettate tutte le tecniche di ripresa e tutti i procedimenti di stampa (su qualsiasi supporto cartaceo) ad eccezione delle presentazioni di diapositive e di file digitali ancorché presentate da Autori muniti dell’attrezzatura necessaria per una corretta visione, e altresì non saranno valutate le presentazioni di lavori esibiti sotto forma di libri. L’Autore, ad ogni effetto di legge, è l’unico responsabile del contenuto delle proprie immagini. La partecipazione è limitata alla presentazione al massimo di due portfoli per autore.

Altre info qui: https://monfestcasale.it/lettori-monfest/

Vi aspettiamo numerosi, Casale Monferrato è una cittadina incantevole oltre che la sede del MONFEST.

Monfest è il Festival dedicato alla fotografia, con cadenza biennale, diretto da Mariateresa Cerretelli e promosso dal Comune di Casale Monferrato.
Dopo il felice esordio nel 2022, confermato con il Middle MonFest 2023 incentrato sull’antologica di Maria Vittoria Backhaus, la nuova e seconda edizione si svolgerà dal 30 novembre 2024 al 4 maggio 2025.
MonFest continua il proprio percorso nel segno di un’identità tracciata fin da subito all’insegna del confronto della fotografia con le altre arti, e della contaminazione tra passato e presente; un vasto programma di mostre fotografiche è stato studiato ad hoc per  coinvolgere un pubblico più ampio ed eterogeneo possibile e intende, anche quest’anno, proseguire nel circuito virtuoso ottenuto con la presentazione di esposizioni ed eventi di  alto livello.
Il tema di questa seconda edizione è ON STAGE e le parole chiave sono Cinema Teatro Musica, attorno a cui è costruito un ricco caleidoscopio di inedite visioni fotografiche che vanno ad occupare alcuni dei luoghi più belli e  simbolici di Casale Monferrato.

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X