Le parole tra noi leggere è il tema di questa XXXVII edizione: ispirato dal titolo del libro di Lalla Romano, a sua volta preso in prestito dalla poesia di Eugenio Montale Due nel crepuscolo.
Riguarda, dal punto di vista letterario, la possibilità di una verità poetica, ma evoca da ogni lato un sentimento più vasto, quello per l’incontro. […] Questo Salone omaggia le parole e la particolare materia di cui sono fatte: leggera, precisa, preziosa.
Annalena Benini
Andiamo insieme verso un mondo di parole, le nostre.
Felici i felici diceva Borges, e noi siamo felicissimi di annunciare la lezione inaugurale con la scrittrice e drammaturga francese Yasmina Reza, che aprirà le porte di questa edizione, assieme a tanti altri scrittori e scrittrici internazionali tra cui Jann Brokken, Joël Dicker, Georgi Gospodinov, Etgar Keret, Saitō Kōhei, Valérie Perrin, Rie Qudan, Adania Shibli, Scott Turow.

Saranno otto quest’anno le sezioni di programma curate da autori e autrici, artisti e intellettuali che porteranno, attraverso un tema specifico, tanti ospiti durante i giorni di fiera.
La nuova sezione Crescere curata dallo psicoterapeuta Matteo Lancini, porterà al Salone del Libro, tra gli altri ospiti, il cantante Salmo.
Gli ospiti annunciati delle sezioni: Tracy Chevalier con Melania Mazzucco, Francesca e Cristina Comencini e Giulia Calenda con Francesco Piccolo, Silvia Sesé con Teresa Cremisi, Victoire Tuaillon con Francesco Costa, Felicia Kingsley con Erin Doom, Jhumpa Lahiri con Alessandro Piperno, Mara Venier e Fabio Fazio con Luciana Littizzetto.
Un abbraccio in primo piano avvolge tutto il manifesto, sottolineando il valore universale della connessione e della condivisione: questa è l’illustrazione di Benedetta Fasson che ci accompagnerà per questa XXXVII edizione.
Nell’illustrazione le parole diventano un luogo caldo e familiare dove possiamo sempre stare bene e sentirci al sicuro.
Vieni al Salone dal 15 al 19 maggio, la biglietteria è aperta. Scopri tutte le tipologie di biglietto e acquista i tuoi titoli.
Ti aspettiamo in primavera!
No comment yet, add your voice below!