fbpx Skip to content

La memoria olfattiva e fotografia: il ritratto che risveglia i ricordi

di PHocus Magazine

Danilo Muratore unisce fotografia e memoria olfattiva, creando ritratti multisensoriali che evocano emozioni attraverso immagini e profumi.

La memoria olfattiva e fotografia: il ritratto che risveglia i ricordi
La memoria olfattiva e fotografia: il ritratto che risveglia i ricordi

Memoria olfattiva e fotografia: il ritratto che emoziona

L’olfatto è il più evocativo tra i sensi. Un semplice profumo può trasportarci in un istante nel passato, facendoci rivivere emozioni sepolte, momenti dimenticati, persone care. È il potere della memoria olfattiva, una dimensione intima e profonda della nostra esperienza sensoriale, capace di collegarci a istanti preziosi della nostra vita.

Ma cosa accadrebbe se potessimo unire questa potenza evocativa all’arte della fotografia? Se un ritratto non fosse solo un’immagine, ma un’esperienza multisensoriale in grado di risvegliare emozioni attraverso la vista e l’olfatto? Questa è la visione di Danilo Muratore, fotografo che ha trasformato la fotografia in un viaggio sensoriale grazie all’abbinamento di un profumo all’immagine, creando una connessione ancora più profonda con il ricordo.

Il potere evocativo dell’olfatto: un ponte tra passato e presente

La memoria olfattiva è uno degli aspetti più affascinanti del nostro cervello. A differenza degli altri sensi, l’olfatto è direttamente collegato al sistema limbico, la parte più antica del cervello responsabile delle emozioni e dei ricordi. Questo spiega perché un profumo possa innescare un ricordo con una chiarezza e un’intensità uniche.

Studi scientifici dimostrano che i ricordi legati agli odori sono più vividi e duraturi rispetto a quelli evocati da immagini o suoni. Un’essenza può riportarci all’infanzia, a un viaggio, a una persona amata, rendendo quei momenti ancora più reali e tangibili. Ecco perché l’idea di associarla a un ritratto fotografico è così potente: la fotografia cattura l’immagine di un istante, il profumo ne trattiene l’essenza emotiva.

Danilo Muratore: la fotografia come esperienza multisensoriale

Fotografo esperto in ritratti e reportage emozionali, Danilo Muratore ha sempre cercato di andare oltre la semplice rappresentazione visiva, creando immagini capaci di raccontare storie e suscitare emozioni autentiche. La sua ricerca artistica lo ha portato a esplorare il concetto di memoria olfattiva, fino a integrare il profumo nei suoi servizi fotografici.

La sua idea è semplice ma rivoluzionaria: associare a ogni ritratto una fragranza selezionata, che possa amplificare la potenza del ricordo. Il risultato è un’esperienza unica, in cui l’osservazione della fotografia diventa un viaggio sensoriale completo.

“Immagina di sfogliare il tuo album di ricordi e di poter non solo vedere un volto amato, ma anche sentire il profumo che ti riporta a quell’istante preciso della tua vita”, racconta Muratore.

Questo approccio trasforma la fotografia in un vero e proprio scrigno emozionale, capace di risvegliare il passato e di proiettarlo nel presente con un’intensità straordinaria.

Un nuovo modo di concepire la fotografia: tra arte e memoria sensoriale

Nel panorama della fotografia contemporanea, l’approccio di Danilo Muratore rappresenta una svolta significativa. Unisce l’arte visiva alla percezione olfattiva, creando un’esperienza che supera la semplice osservazione dell’immagine. È un modo di raccontare la vita che va oltre la superficie, scavando nel cuore dei ricordi e nelle emozioni più intime.

Questa ricerca di nuove forme espressive dimostra come la fotografia non sia solo un’arte visiva, ma un mezzo potente per connettere i sensi, risvegliare le emozioni e rendere eterno un momento.

E voi, quale profumo assocereste al vostro ritratto più caro?

https://danilomuratore.it/

Altri articoli di questo autore

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X