fbpx Skip to content

La fotografia istantanea: workshop di Valentina Tamborra

di PHocus Magazine

FUJIFILM Events si arricchisce con due nuovi appuntamenti dedicati all’innovazione e alla creatività della fotografia istantanea firmata instax™. A guidare i partecipanti in questo viaggio visivo sarà Valentina Tamborra, fotografa e giornalista, con il workshop dal titolo “Restituzione”.

Il workshop offre un’esperienza unica di tre ore, dove immagini e parole si fondono per dar vita a una narrazione personale. instax™ diventa lo strumento principale per immortalare e condividere la propria storia o quella degli altri, con la possibilità di stampare immediatamente le immagini e portarle con sé o donarle. Il concetto di “restituzione” diventa il cuore del percorso, esaltando la fotografia come mezzo di narrazione.

Dopo una presentazione del lavoro della fotografa stessa e di alcuni esempi di fotografi contemporanei che utilizzano immagini e parole, Valentina Tamborra guiderà i partecipanti nella creazione di una propria narrazione visiva. Ognuno sarà libero di scegliere di utilizzare foto d’archivio, stampabili al momento grazie alle stampanti instax™ by FUJIFILM, oppure di scattare nuove foto istantanee con le fotocamere instax™.

A conclusione del workshop, i partecipanti potranno decidere se scrivere un messaggio o registrare la propria voce sulle fotografie stampate, utilizzando le app collegate alla tecnologia instax™.

Il primo appuntamento, in collaborazione con FCF – Forniture Cine Foto, sarà a Milano presso FCF Gallery, in via Maestri Campionesi n. 25, giovedì 17 ottobre dalle 15:30 alle 18:30.

Poi, Valentina Tamborra e instax raggiungeranno Bari lunedì 11 novembre, dove, in collaborazione con Foto Diego, presso lo store in via Matteo Renato Imbriani, 22, ci saranno due workshop, per cui sarà possibile scegliere di partecipare alla sessione della mattina, dalle 10:00 alle 13:00 oppure del pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00.

La fotografia istantanea: workshop di Valentina Tamborra

I workshop sono gratuiti, ma a numero chiuso, per cui è necessaria la registrazione sul sito https://explore.fujifilm.it/eventi.

Dettagli operativi:

  • Il workshop potrà focalizzarsi anche su immagini d’archivio degli stessi partecipanti in formato elettronico, così da poter essere stampate al momento.
  • Il workshop si pone l’obiettivo di far realizzazione ai partecipanti ritratti ambientati, accompagnati da narrazioni scritte o vocali.

Al termine del workshop, una selezione delle immagini realizzate verrà esposta su un wall dedicato, per celebrare l’esperienza collettiva.

Biografia VALENTINA TAMBORRA

Valentina Tamborra è nata a Milano nel 1983, dove vive e lavora. Fotografa e giornalista, Fujifilm Ambassador, si occupa principalmente di reportage e di ritratto, mescolando narrazione e immagine. Collabora con alcune fra le principali ONG e con enti come AMREF, Medici Senza Frontiere, Albero Della Vita, Emergenza Sorrisi e Croce Rossa Italiana. I suoi progetti sono stati oggetto di mostre a Milano, Roma, Venezia e Napoli.

Ha pubblicato sui principali media nazionali e ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive. È docente presso l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano e tiene lezioni e workshop presso lo IED e la Naba. Nell’aprile 2018, in occasione del Photofestival di Milano, ha vinto il Premio AIF Nuova Fotografia.

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X