
La X2D 100C si afferma come la fotocamera mirrorless di medio formato di punta di Hasselblad. Cosa c’è di nuovo? Un sensore CMOS da 100 megapixel, una migliore qualità dell’immagine, della messa a fuoco, della stabilizzazione, della reattività e della memorizzazione, il tutto perfettamente integrato nell’iconico design scandinavo. La X2D 100C combina ingegneria all’avanguardia e artigianalità.

Utilizzando un sensore CMOS di medio formato da 100 megapixel con retroilluminazione (BSI) e un ISO nativo di 64, la X2D 100C restituisce immagini con colori vividi e dettagli squisiti. La profondità di colore a 16 bit è in grado di produrre oltre 281 trilioni di colori. Questa caratteristica, abbinata a 15 stop di gamma dinamica, consente alla X2D 100C di catturare le situazioni più complesse di luce nel modo più naturale possibile.

La X2D 100C utilizza la messa a fuoco automatica a rilevamento di fase (PDAF) per catturare i momenti più fugaci con una nitidezza straordinaria. 294 zone PDAF distribuite sulla superficie del sensore da 100 megapixel consentono una messa a fuoco rapida e precisa con la semplice pressione di un pulsante.

La X2D 100C è dotata di un sistema di stabilizzazione dell’immagine a 5 assi e 7 stop all’interno del corpo macchina (IBIS) per aiutare a catturare scatti a mano libera sempre nitidi. Hasselblad ha realizzato la soluzione IBIS per soddisfare i severi requisiti di stabilizzazione di un sensore di medio formato da 100 megapixel, garantendo al contempo la leggerezza e la portabilità della fotocamera.

Le immagini di alta qualità richiedono uno spazio di archiviazione considerevole. Prima tra le fotocamere di medio formato, la X2D 100C è dotata di un’unità SSD integrata da 1TB con una velocità di scrittura fino a 2370 MB/s e una velocità di lettura fino a 2850 MB/s. Nonostante l’ampio spazio di archiviazione incorporato, è possibile aggiungere ulteriore spazio utilizzando lo slot per schede CFexpress di tipo B. Grazie alle prestazioni di archiviazione ad alta velocità, la X2D 100C è in grado di scattare immagini RAW a 16 bit in modalità Continuous Drive, offrendo un’esperienza di scatto continuo stabile e affidabile.

Il display touch da 3,6 pollici offre un’immagine chiara anche in condizioni di forte illuminazione e si inclina ad angoli graduali per soddisfare le diverse esigenze di ripresa. Supporta una risoluzione di 2,36 milioni di punti, che consente di visualizzare colori accurati e fedeli.

La X2D 100C vanta tempi di risposta più rapidi, che consentono di catturare rapidamente i momenti importanti.

Il corpo della X2D 100C è costituita da un solido blocco di lega di alluminio lavorato per ottenere curve eleganti. Sebbene sia stato mantenuto il design del sistema X, l’X2D 100C presenta una nuova tonalità di grigio scuro.

La X2D 100C è dotata di una porta USB-C 3.1 Gen 2 che supporta una velocità di trasmissione massima di 10 Gbps e una connessione Wi-Fi ad alta velocità da 2,4/5GHz, che consente una trasmissione più veloce e stabile con meno interferenze.
Collegando l’X2D 100C con un iPad o un iPhone tramite Wi-Fi, è possibile trasmettere immagini JPG/RAW a grandezza naturale utilizzando Phocus Mobile 2. Questo software consente di modificare le immagini e di inviarle a terzi rendendo semplice l’editing e l’output di immagini RAW di alta qualità, al di fuori dello studio.
La ricarica rapida PD 3.0 e i caricatori PD 3.0 di terze parti sono supportati, eliminando la necessità di portare con sé più dispositivi di ricarica.
Potete trovare qui la vostra nuova Hasselblad. Cosa aspettate?
Per ulteriori info:
https://www.fowa.it/news/hasselblad-x2d-100c-nuovi-obiettivi-xcd

SIGMA, Cashback Autunno 2023 – Linea Art
E’ iniziata la nuova campagna Cashback AUTUNNO 2023 con una selezione degli obiettivi della linea Art di Sigma. Risparmi € 100. Scopri quali sono e

Un nuovo RF 70-200mm f/2.8L IS USM in arrivo?
Per la fine del 2023 o per l’inizio del 2024? Leggi l’articolo originale su Canon Rumors Perché il colore è importante in fotografia: dalla teoria

TIZIANO TERZANI – “L’immagine è un’esigenza lì dove le parole da sole non bastano.”
Ho amato Tiziano Terzani fin dal suo primo libro che lessi molti anni fa, “Lettere contro la guerra”, da lì me ne innamorai. Da poco

FOWA AL VISCOM 2023
A Milano al Viscom, dal 4 al 6 Ottobre 2023 – al padiglione 8 Stand G09 Vieni a scoprire, presso lo stand Fowa, tutte le opportunità di

INSTAX Pal – Per vivere in grande ogni piccolo istante
La prima fotocamera digitale compatta che sta nel palmo della mano INSTAX Pal è una novità assoluta, la prima nel suo genere, una fotocamera digitale

Il nuovo libro della collana I Quaderni di Gente di Fotografia Edizioni “EL NAVILI” di Andrea Calestani
“Ci sono luoghi dove il passato e il presente si incontrano e quasi si confondono in un intreccio al cui fascino è difficile resistere.Lo sguardo
No comment yet, add your voice below!