14 Dicembre 2024 – 04 Maggio 2025
Ferrara, Spazio Antonioni
Lo Spazio Antonioni presenta una mostra imperdibile dedicata alla collaborazione tra due grandi maestri: Michelangelo Antonioni e Bruce Davidson. Attraverso le fotografie di Davidson scattate sul set di “Zabriskie Point“, l’esposizione ci porta indietro nel tempo, nell’America degli anni ’60, per scoprire l’incontro tra cinema e fotografia. Un’occasione unica per ammirare l’opera di due artisti che hanno saputo catturare l’essenza del loro tempo e anticipare i trend futuri.
Altri articoli di questa rubrica
“Europa, Texas” di Luca Nizzoli Toetti
Archivio Saglietti APS è lieta di presentare Europa, Texas Venerdì 24
Thea Maris di Anna Caterina Masotti ad Art City Bologna 2025
Thea Maris | Risonanze del Mare Bologna, Conserva di Valverde 5
Broken mirror di Filippo Venturi – Roma
Presso la sede del Centro Sperimentale di Fotografia AdamsDAL 17
Nel labirinto – Marco Giannattasio
La mostra “Nel labirinto” di Marco Giannattasio racconta la malattia
Riscoprire l’indipendenza e le radici | Aurora Varignani
Per il mese di dicembre, il progetto 12×12, nato dalla
Io sono io – Fotografo nella storia e storico della fotografia | ITALO ZANNIER
Pordenone, Galleria Harry Bertoia 22 dicembre 2024 – 4 maggio
GLI ITALIANI di Bruno Barbey
Pordenone, Galleria Harry Bertoia 22 dicembre 2024 – 4 maggio
Thea Maris | Risonanze del Mare
Bologna, Conserva di Valverde Dal 5 all’11 febbraio 2025 A
American Nature, a Torino la retrospettiva più importante di Mitch Epstein
Promossa da Intesa Sanpaolo, la mostra riunisce per la prima
GEORGE HOYNINGEN-HUENE – Glamour e Avanguardia
21 gennaio – 18 maggio 2025 Una mostra Comune di Milano-
No comment yet, add your voice below!