21 gennaio – 18 maggio 2025
Una mostra Comune di Milano- Cultura | Palazzo Reale | CMS.Cultura
A cura di Susanna Brown
Una prima assoluta in Italia, oltre 100 scatti iconici con stampe al platino raccontano l’importanza che George Hoyningen-Huene ha avuto nella storia della fotografia. Influenzato dall’arte classica e dal Surrealismo, è parte della cerchia ristretta di Man Ray, frequenta artisti surrealisti come Salvador Dalì, Lee Miller, Pablo Picasso e Jean Cocteau e collabora con Vogue e Harper’s Bazaar. I suoi scatti testimoniano il vivace contesto culturale dell’epoca, dai Ballets Russes di Diaghilev, a quelli dei ballerini Serge Lifar e Olga Spessivtzeva con i costumi disegnati da De Chirico.
Altri articoli di questa rubrica
“Europa, Texas” di Luca Nizzoli Toetti
Archivio Saglietti APS è lieta di presentare Europa, Texas Venerdì 24
Thea Maris di Anna Caterina Masotti ad Art City Bologna 2025
Thea Maris | Risonanze del Mare Bologna, Conserva di Valverde 5
Broken mirror di Filippo Venturi – Roma
Presso la sede del Centro Sperimentale di Fotografia AdamsDAL 17
Nel labirinto – Marco Giannattasio
La mostra “Nel labirinto” di Marco Giannattasio racconta la malattia
I volti dell’America | Bruce Davidson / Zabriskie Point
14 Dicembre 2024 – 04 Maggio 2025 Ferrara, Spazio Antonioni
Riscoprire l’indipendenza e le radici | Aurora Varignani
Per il mese di dicembre, il progetto 12×12, nato dalla
Io sono io – Fotografo nella storia e storico della fotografia | ITALO ZANNIER
Pordenone, Galleria Harry Bertoia 22 dicembre 2024 – 4 maggio
GLI ITALIANI di Bruno Barbey
Pordenone, Galleria Harry Bertoia 22 dicembre 2024 – 4 maggio
Thea Maris | Risonanze del Mare
Bologna, Conserva di Valverde Dal 5 all’11 febbraio 2025 A
American Nature, a Torino la retrospettiva più importante di Mitch Epstein
Promossa da Intesa Sanpaolo, la mostra riunisce per la prima
No comment yet, add your voice below!