fbpx Skip to content

FUJIFILM GFX100S e X-S10 sul podio degli AWARDS 2021-2022

di PHocus Magazine

Come da consuetudine, EISA1Expert Imaging and Sound Association – ha svelato in questo ferragosto italiano i migliori prodotti fotografici del 2021.

Sul podio degli AWARDS 2021-2022 sono salite GFX100S e X-S10, due fotocamere diverse, ma che incarnano entrambe lo spirito FUJIFILM: prodotti affidabili, tecnologicamente avanzati per rispondere alle esigenze degli utilizzatori.

FUJIFILM GFX100S si è aggiudicata il prestigioso titolo di “EISA PROFESSIONAL CAMERA 2021-2022”

La giuria EISA, motivando la vittoria, ha dichiarato: “Con GFX100S, FUJIFILM ha racchiuso le funzionalità di GFX100 in un corpo molto più compatto ed economico. Come la sorella maggiore, utilizza un sensore BSI-CMOS di formato 44×33 mm e risoluzione di 102 Mpxl; l’autofocus ibrido grazie ai pixel a rilevamento di fase è rapido e preciso. Il nuovo stabilizzatore a sensore compensa le vibrazioni della fotocamera fino a 6 stop e, insieme all’otturatore elettronico, aiuta i fotografi a ottenere le immagini nitide nella ripresa a mano libera. In modalità Pixel Shift Multi-Shot GFX100S può generare immagini da 400 milioni di pixel per la massima qualità dello still-life.

FUJIFILM X-S10 ha ricevuto il riconoscimento di EISA BEST BUY CAMERA (APS-C) 2021-2022

Commentando la scelta, i giudici EISA hanno dichiarato: FUJIFILM X-S10 è una mirrorless leggera e compatta, facile da usare e dotata di molte impostazioni creative. Il suo sensore di immagine è da 26 milioni di pixel, con video 4K a 30 fps e la gamma delle sensibilità va da ISO 160 a ISO 12.800. Il veloce e sensibile sistema autofocus è affidabile e preciso anche in condizioni di luce scarsa. Lo stabilizzatore a sensore (IBIS) garantisce immagini nitide compensando le vibrazioni su cinque assi; l’efficacia della stabilizzazione aumenta usando obiettivi con attacco X stabilizzati otticamente. FUJIFILM X-S10 è quindi una fotocamera eccellente, offerta a un prezzo accessibile.”

FUJIFILM, consapevole che questi riconoscimenti siano un traguardo e uno stimolo per migliorare e non perdere la fiducia che i consumatori hanno nel marchio e nei prodotti della Serie X e GFX, continuerà a proporre prodotti di avanzata tecnologia, rispondendo alle attese del mercato, coniugando le diverse esigenze in ambito fotografico e video.

Per ulteriori informazioni, visitare fujifilm-x.com/it-it/products/cameras/

1EISA (Expert Imaging and Sound Association) è una collaborazione tra le più autorevoli riviste specializzate internazionali in consumer electronics. Questi periodici e siti Web forniscono revisioni tecniche regolari e indipendenti sui nuovi prodotti e abbracciano l’intera sfera dell’elettronica di consumo. Le riviste affiliate si estendono oltre all’Europa in oltre 30 Paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone, Hong Kong e India. Tutti contribuiscono, con la loro esperienza a premiare prodotti di sei diverse categoria, ossia Audio, Fotografia, Video, Home Theatre, Elettronica In-Car e Dispositivi Mobili.

Acquista in promo su www.cinesud.it

FUJIFILM X-S10 Body black – Gar

FUJIFILM X-S10 + XF 16-80mm – Gar.

FUJIFILM X-S10 + XF 15-45mm – Gar.

Altri articoli di questo autore

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X