fbpx Skip to content

Fujifilm Healthcare presenta SYNAPSE Pathology

di PHocus Magazine

Fujifilm Healthcare presenta SYNAPSE Pathology, una piattaforma abilitata all'intelligenza artificiale con reportistica e analisi integrate che consente flussi di lavoro semplificati per i medici

Congresso Europeo di Patologia (ECP): Fujifilm Healthcare presenta SYNAPSE Pathology, una piattaforma abilitata all’intelligenza artificiale con reportistica e analisi integrate che consente flussi di lavoro semplificati per i medici.

In occasione del 36° Congresso Europeo di Patologia (ECP) attualmente in corso a Firenze, Fujifilm Healthcarepresenta YNAPSE, piattaforma di informatica medica completa e adattabile, per la gestione dell’imaging e del workflow clinico, con particolare attenzione al software SYNAPSE Pathology™, la soluzione leader a livello mondiale nella patologia digitale.

Synapse Pathology offre una soluzione completamente digitale end-to-end per i servizi di Anatomia Patologica, che, grazie all’introduzione di Synapse Pathology Gateway , si presenta come una piattaforma abilitata all’AI con funzioni integrate di reportistica e analisi.

L’Anatomia Patologica sta vivendo una trasformazione verso il digitale , per sostenere le necessità di accesso agile alle immagini e la sempre maggiore collaborazione multidisciplinare tra aziende.

Fujifilm Healthcare, grazie anche alla consolidata esperienza in ambito radiologico e cardiologico, accompagna le Strutture Sanitarie in questo percorso di digitalizzazione, offrendo soluzioni innovative, complete e dedicate, volte a supportare modelli di interoperabilità, migliorare la qualità diagnostica e l’efficienza dei reparti .

“La nostra missione è trasformare la patologia attraverso una tecnologia innovativa, garantendo diagnosi più rapide e accurate e flussi di lavoro semplificati” – dichiara Davide Campari, Managing Director di Fujifilm Healthcare Italia – “Grazie alla nostra soluzione leader a livello mondiale, Fujifilm Healthcare contribuisce a rivoluzionare l’istopatologia in tutto il mondo: è stato infatti dimostrato che Synapse Pathology è in grado di fornire immagini digitali per la diagnosi 1,7 ore* più velocemente rispetto ai vetrini , consentendo quindi ai patologi di visualizzare le immagini, elaborare diagnosi e collaborare istantaneamente da qualsiasi luogo”.

“In quanto leader nella digitalizzazione dell’istopatologia in Europa e nel resto del mondo, siamo orgogliosi del grande impatto che stiamo avendo sulla cura dei pazienti e del supporto che forniamo al personale sanitario attivo in quest’ambito, rendendo la diagnosi e il monitoraggio delle malattie molto più efficienti” dichiara Kai Fukuzawa, VP Head of European Medical Informatics Fujifilm Healthcare Europe, Presidente di Fujifilm Italia e Fujifilm Healthcare Italia . “La rapida trasmissione dei casi in rete e il miglioramento dell’accesso a consulenze e pareri di esperti per facilitare la diagnosi sono solo alcuni dei modi con cui stiamo aiutando ad affrontare la carenza di medici patologi che diversi Paesi stanno attualmente affrontando”.

SYNAPSE è dunque una piattaforma software di alta qualità, che comprende un sistema PACS per l’archiviazione e la trasmissione delle immagini, un sistema di visualizzazione ed elaborazione avanzata, sistemi di gestione del flusso di lavoro e un visualizzatore universale per l’immagine clinica , in grado di migliorare la collaborazione e ottimizzare la condivisione di informazioni e flussi di lavoro attraverso le diverse strutture. In particolare,Synapseottimizza i processi medici decisionali gestiti da professionisti, migliorando i servizi ai pazienti in termini di esiti e dà alle Organizzazioni sanitarie l’opportunità di aumentare la propria efficacia ed efficienza operativa, diminuendo i costi e mantenendo processi equivalenti.

Synapse Pathologysoluzione per l’anatomia patologica per la diagnosi primaria con più scanner, certificata IVDR e FDA approved, è in grado di ottimizzare la gestione dei casi grazie ai progressi fatti nella digitalizzazione delle immagini e accelera i tempi di esecuzione dei casi patologici . Il software utilizza immagini di vetrini interi provenienti da più scansioni e crea una soluzione completa per la patologia digitale nei laboratori. Il sistema utilizza un’interfaccia utente intuitiva che mette a disposizione di ogni patologo gli strumenti di cui ha bisogno. La soluzione comprende anche un assistente digitale online che aiuta i patologi a navigare tra le informazioni dei casi e presenta strumenti per misurazioni, annotazioni, collaborazione e messaggistica.

Durante l’appuntamento internazionale di ECP, Fujifilm Healthcare avrà l’opportunità quindi di presentare le proprie soluzioni leader di mercato, le collaborazioni con altri leader globali come Ibex e AWS, e di mostrare come soluzioni innovative e adattabili continueranno a supportare il lavoro dei dipartimenti di Istopatologia, a beneficio sia dei pazienti che dei professionisti della salute.

Fujifilm Healthcare Italia mette a disposizione di medici e pazienti soluzioni distintive che vanno dall’Endoscopia all’Informatica Medica, dall’Ecografia ai Dispositivi diagnostici in vitro (IVD), da X-Ray e mammografi digitali fino alle Tac e alle Risonanze Magnetiche con un unico obiettivo: supportare prevenzione, diagnosi precoce e trattamento, soddisfacendo le esigenze clinico-diagnostiche in diversi campi.

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X