fbpx Skip to content

FUJIFILM E VALORE D – Insieme per promuovere la CULTURA INCLUSIVA

di PHocus Magazine


FUJIFILM E VALORE D INSIEME PER PROMUOVERE LA CULTURA INCLUSIVA Formazione, mentoring e percorsi per accrescere il potenziale dei dipendenti
Giulia Zamparo - Human Capital Development Manager di Fujifilm in Italia

FUJIFILM E VALORE D INSIEME PER PROMUOVERE LA CULTURA INCLUSIVA

Formazione, mentoring e percorsi per accrescere il potenziale dei dipendenti

Milano, 17 marzo 2025 – Fujifilm in Italia annuncia la sua adesione a Valore D, la prima associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e l’inclusione, per la crescita delle aziende e del paese.

L’ingresso di Fujifilm in Valore D si inserisce in un più ampio programma di iniziative volte a integrare nei processi aziendali strumenti concreti per la promozione della diversità e dell’inclusione, oltre che per favorire il benessere e la crescita dei collaboratori. L’obiettivo è creare un ambiente di lavoro sempre più attento alle esigenze delle persone, capace di valorizzare ogni talento e stimolare la crescita e il coinvolgimento per lo sviluppo aziendale.

Grazie alla collaborazione con l’associazione Valore D, Fujifilm parteciperà a iniziative di formazione, programmi di mentoring e percorsi di sensibilizzazione mirati al coinvolgimento attivo dei dipendenti.

L’adesione a Valore D rappresenta un passo importante per Fujifilm per portare avanti a livello locale iniziative concrete di inclusione, afferma Giulia Zamparo, Human Capital Development Manager di Fujifilm in Italia. “La diversità è un valore fondante della sostenibilità sociale per il nostro gruppo, un motore di innovazione e crescita. Siamo convinti che valorizzare le persone nelle loro unicità sia strategico per costruire un futuro più equo, innovativo e sostenibile. Essere parte attiva di un progetto ambizioso come quello di Valore D ci rende orgogliosi, permettendo al nostro impegno di tradursi in azioni concrete.

A partire dal mese di aprile, i dipendenti saranno coinvolti in eventi, corsi formativi e tavole rotonde, finalizzati a promuovere una cultura aziendale in cui ogni persona possa esprimere il proprio potenziale.

Nel corso degli anni, Fujifilm ha realizzato diversi progetti in questa direzione, dal vocabolario per il linguaggio in evoluzione The 100 Words, che riassume parole e concetti spiegati per orientarsi nelle sfide globali contemporanee, a Women4Women non solo un progetto editoriale, ma un vero e proprio ecosistema di confronto e ispirazione, nato per dare voce alle storie delle donne nel mondo che, con il loro talento e il loro impegno, contribuiscono a generare cambiamento in vari settori.

L’adesione a Valore D segna un ulteriore passo nella strategia di Fujifilm per una crescita responsabile, basata su valori di equità, parità e inclusione e rafforza il ruolo dell’azienda come promotrice di un cambiamento culturale positivo nel mondo del lavoro.

Press Office Carolina Mailander Comunicazione –  

Martina Bruno: martina.bruno@cmailander.it

https://www.fujifilm.com/it/it

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X