
L’ottava edizione di Fotografia Zeropixel 2021 lancia una nuova sfida con il titolo CORPO / BODY che, pur essendo ampiamente trattato e sviscerato nella storia della fotografia e dell’arte, si pone come tema di grande attualità, abbracciando anche il significato di salute, malattia, morte o guarigione nell’attualità della pandemia.
Alla chiamata del Festival CORPO / BODY hanno risposto quasi cento fotografi con oltre 250 fotografie, la maggior parte delle quali inedite, realizzate appositamente per il Festival. Sono immagini che trattano con linguaggi e culture diverse il CORPO / BODY, visioni che coinvolgono artisti provenienti da Italia, Slovenia, Croazia, Germania, Gran Bretagna, Finlandia, Canada, Stati Uniti, Messico, Vietnam e Giappone.
Il Festival propone tredici mostre tra collettive e monografiche sulla bellezza del corpo femminile e maschile sia nella sua interezza, sia nei dettagli più intimi. Ma vengono affrontati anche temi scottanti come la violenza sulle donne, la sofferenza dei bambini, le cicatrici, le protesi meccaniche installate nelle carni. Sono rappresentati il disagio psicologico e l’impotenza, fino all’assenza totale del corpo. Non mancano l’aspetto surreale, né le raffigurazioni della natura e dell’oceano intesi anch’essi come corpo. Ogni mostra è introdotta dal contributo di un curatore, di un letterato o da un critico d’arte, quali sono Hana Čeferin, Vincenzo Marzocchini, Luan Gamilar, Paul del Rosario, Dino Zanier, Monica Mazzolini, Franco Ferlaino, Vittorio Cozzoli, Gabriele Chiesa, Federica Luser, Robert Sironi, Fabio Rinaldi e lo stesso Direttore del Festival, Ennio Demarin.
La mostra collettiva del Festival CORPO / BODY, curata dai fotografi Fabio Rinaldi e Giacomo Frullani, è rafforzata da altre cinque mostre collettive, con immagini di fotografi sloveni, croati, messicani e giapponesi, rispettivamente a cura di Barbara Čeferin, Paul del Rosario, Angela Arziniaga González, Rafael Galván Montoto, Robert Sironi, Dino Zanier e Vincenzo Marzocchini, cui si affiancano la mostra della fotografa Ellen Goodman, Premio Sergio Scabar 2020 e le mostre storiche di Daniele Papa e Gigliola Di Piazza. Le mostre sono allestite presso il Magazzino 26 del Porto Vecchio, polo museale e espositivo del Comune di Trieste. Altre quattro mostre monografiche verranno allestite in centri culturali e gallerie d’arte tra Trieste e Gorizia, allo Spazio d’arte trart di Trieste, alla Galleria d’Arte Prologo di Gorizia e alla Mediateca La Cappella Underground di Trieste.
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale: http://www.fotografiazeropixel.it
No comment yet, add your voice below!