fbpx Skip to content

FOTOFESTIWAL OPEN CALL 2022

di PHocus Magazine

Fino al 20 dicembre 2021 è possibile partecipare a FOTOFESTIWAL OPEN CALL 2022.

Questa open call è l’opportunità di presentare i tuoi lavori al pubblico del Festival Internazionale della Fotografia che si terrà a giugno 2022 a Łódź (Polonia). Il bando è aperto, senza limiti di tematica o di età.

Tra i progetti presentati, la giuria ne selezionerà cinque che, in collaborazione con i curatori di Fotofestiwal, verranno presentati sotto forma di mostra.

Bando aperto “Comunità”

Quest’annoci sarà un’ulteriore categoria che riguarda il tema principale del programma curatoriale del festival. La giuria selezionerà un progetto di questa categoria da presentare come mostra. si cercano progetti artistici il cui tema principale è la comunità, ma anche l’utopia, lo spirito locale, la cooperazione e l’integrazione. Non ci sarebbe l’umanità nel suo insieme se non ci fosse il pensiero comunitario. La comunità dà un senso di identità e di appartenenza, rende le cose significative e crea le basi sociali. Nella fluida modernità del XXI secolo, sempre più spesso si cercano i legami veri, primari. Su cosa si basano le comunità contemporanee? Come si evolvono i legami tradizionali? Lo sviluppo tecnologico è un’opportunità o una minaccia per essi? Che cos’è un’utopia e qual è una possibilità reale nella ricerca di una comunità ideale? Quali voci mancano nelle narrazioni delle nostre comunità? Infine, come creare oggi una comunità basata sul rispetto della diversità? Questi e altri problemi saranno al centro delle mostre, dei progetti, dei dibattiti preparati da curatori, artisti, accademici ed esperti invitati a co-creare il 21° Fotofestiwal a Łódź.

Clicca qui per maggiori informazioni e per partecipare.

Buon contest!

 

Altri contest

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X