I primi due weekend del festival sono stati un vero trionfo! Il calore e l’entusiasmo del pubblico, accompagnati dal successo del World Press Photo, hanno reso queste giornate indimenticabili. Ma il viaggio non si ferma qui: il terzo weekend sarà altrettanto speciale, con nuove sorprese e collaborazioni.
Le videoproiezioni che celebrano i 15 anni del festival vi faranno fare un tuffo nel nostro passato, mentre la partnership con Chora Media arricchirà ulteriormente l’esperienza con contenuti innovativi.
Sempre presente il laboratorio di fotografia per bambini e per finire tanti appuntamenti con i fotografi e con i libri.

Altri articoli di questa rubrica
RITRATTI. Collezione Florence e Damien Bachelot
“Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot” è la nuova mostra
ARTE D’ESTATE – Suggerimenti
GIULIO ARISTIDE SARTORIO, Il Poema della Vita Umana, courtesy by
BRASSAÏ. L’occhio di Parigi al Centro Saint-Bénin di Aosta
A cura di Philippe Ribeyrolles Autoportrait-Boulevard-Saint-Jacques-Paris-1930-1932–Estate-Brassa-Succession-Philippe-Ribeyrolles Dal 19 luglio al
A Cuneo la Spiritualità nell’ARTE
Con l’associazione culturale grandArte a Palazzo Santa Croce e a Palazzo Samone
THEA MARIS RITORNO ALL’ORIGINE – Risonanze del mare tra infinito e abisso
Maratea, Sedi varie – 27 giugno – 27 agosto 2025
ALFRED EISENSTAEDT – il fotografo del bacio a Time Square
ALFRED EISENSTAEDT a cura di Monica Poggi La prima mostra
L’India di Piero Corvo
Akasha आकाश Mostra fotografica sull L’India di Piero Corvo –
ISOLE MINORI : Note sul fotografico dal 1990 ad oggi
Al MAN di Nuoro e alla Galleria comunale d’arte di
Città Aperta 2025 Roma nell’anno del Giubileo
Una grande mostra che aprirà al Vittoriano, nella Sala Zanardelli,
No comment yet, add your voice below!