
Questo weekend potrete incontrare Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni, autori del lavoro Questa terra è la mia terra, tra i vincitori dell’open call RESET indetta dal Sistema Festival Fotografia.
Ci sarà di nuovo la possibilità di assistere alle visite guidate alle mostre dei fotografi di AFP: il coordinatore del Festival Aldo Mendichi vi parlerà della Siria: 10 anni di guerra, mentre Laura Covelli, curatrice delle mostre del Festival, racconterà delle proteste americane nei dodici mesi passati, partendo dagli scatti della mostra “La democrazia americana messa alla prova – Una nazione divisa”.
Questi incontri sono ripetuti durante il weekend per poter dare a tutti la possibilità di parteciparvi.
Previste anche due presentazioni di libri: il fotografo Giorgio Negro che, insieme a Giovanna Gammarota e Cristiana Voglino, ci parlerà del suo nuovo libro Meno di due secondi della collana “Frame”, Edizioni Voglino, e Leonello Bertolucci, che ci presenterà il suo 60 Milioni. I volti di un’altra pandemia .

Infine, domenica alle ore 15:00 ci sarà Afghanistan20. Venti anni di guerra un incontro organizzato da EMERGENCY in collaborazione con il Festival.
Il ricordo di Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY, attraverso il racconto degli ultimi 20 anni di guerra dalla parte delle vittime. Il conflitto afgano e il continuo lavoro di EMERGENCY nel Paese: costruire ospedali, curare le vittime e formare il personale medico.
In sala: Simonetta Gola, Direttore comunicazione di EMERGENCY; Michela Paschetto, Clinical Director di EMERGENCY; Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera. Conduce e modera Nico Piro, giornalista inviato Tg3.
Evento accessibile con biglietto o abbonamento del Festival, sino ad esaurimento posti in sala (capienza massima: 50 posti).
No comment yet, add your voice below!