fbpx Skip to content

Festival della Fotografia Etica: appuntamenti del terzo weekend

di PHocus Magazine

Questo weekend potrete incontrare Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni, autori del lavoro Questa terra è la mia terra, tra i vincitori dell’open call RESET indetta dal Sistema Festival Fotografia.

Ci sarà di nuovo la possibilità di assistere alle visite guidate alle mostre dei fotografi di AFP: il coordinatore del Festival Aldo Mendichi vi parlerà della Siria: 10 anni di guerra, mentre Laura Covelli, curatrice delle mostre del Festival, racconterà delle proteste americane nei dodici mesi passati, partendo dagli scatti della mostra “La democrazia americana messa alla prova – Una nazione divisa”

Questi incontri sono ripetuti durante il weekend per poter dare a tutti la possibilità di parteciparvi.

Previste anche due presentazioni di libri: il fotografo Giorgio Negro che, insieme a Giovanna Gammarota e Cristiana Voglino, ci parlerà del suo nuovo libro Meno di due secondi della collana “Frame”, Edizioni Voglino, e Leonello Bertolucci, che ci presenterà il suo 60 Milioni. I volti di un’altra pandemia .

Infine, domenica alle ore 15:00 ci sarà Afghanistan20. Venti anni di guerra un incontro organizzato da EMERGENCY in collaborazione con il Festival.

Il ricordo di Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY, attraverso il racconto degli ultimi 20 anni di guerra dalla parte delle vittime. Il conflitto afgano e il continuo lavoro di EMERGENCY nel Paese: costruire ospedali, curare le vittime e formare il personale medico.

In sala: Simonetta Gola, Direttore comunicazione di EMERGENCY; Michela Paschetto, Clinical Director di EMERGENCY; Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera. Conduce e modera Nico Piro, giornalista inviato Tg3.

Evento accessibile con biglietto o abbonamento del Festival, sino ad esaurimento posti in sala (capienza massima: 50 posti).

Altri contest

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X