fbpx Skip to content

FANZINE DAY – partecipazione gratuita

di PHocus Magazine

Sabato 1 marzo 2025
10,00 /18,00
Istituto Italiano di Fotografia, via Caviglia 3, Milano

FANZINE DAY – partecipazione gratuita

Organizzato da Starring (photographers.it) con IIF, in collaborazione con Studio CAOS e Musa Fotografia viene proposta una giornata dedicata all’esposizione e visione di Zine fotografiche, con la presenza degli ideatori Maurizio Cavalli, Angelo Cucchetto e dei professionisti Mariateresa Cerretelli, Loredana De Pace e Sara Munari, che comporranno il team docenti.

La giornata viene idealmente divisa in due spazi temporali dedicati all’interazione e all’education: al mattino, dalle 10,00,  più social e condivisione e relazione,  con un bel talk alle 11,00 con Livio Senigalliesi,  a dialogo con Mariateresa Cerretelli e con il pubblico e visione delle sue tre nuove fanzine con storie uniche: Sulcis – terra di miniere e di fame, Polesia – dove il tempo si é fermato, Schiavi del mare – storie di marittimi e navi abbandonate. Segue alle 12,00 un tavolo pubblico con il team docenti che leggerà e commenterà alcune zine selezionate, tra cui le fanzine vincitrici del 1 premio SIZ FANZINE Mamma parla con le piante di Giuliana Pizzuti, Michela di Amedeo Bernardi, Salt and Sea di Filippo D’Eugenio, Black Marble di Giorgio Garzella e Tre sogni di Yuri Sarno.

al pomeriggio un percorso più didattico dedicato al processo creativo e produttivo di una fanzine fotografica, diviso in tre talk pubblici e gratuiti che delineano le fasi di un lavoro editoriale, dalle 15,00 alle 18,00: Sara Munari con “Raccontare con la fotografia”,poi Angelo Cucchetto con “Editare e costruire una zine fotografica”, infine Loredana De Pace con “Dove presentare la tua zine: festival e prospettive.”

ESPOSIZIONE FANZINE

Al Fanzine Day vi sarà una libera grande esposizione di Fanzine Fotografiche: contribuiranno decine di studenti ed ex studenti IIF e autori che hanno partecipato a nostre iniziative passate dedicate alla fanzine fotografica.

Chi desidera potrà semplicemente spedire direttamente ad IIF ENTRO LUNEDI 24 FEBBRAIO  proprie fanzine per l’esposizione (rimarranno poi nella biblioteca dell’Istituto) a Istituto Italiano di Fotografia, via Caviglia 3, 20139 Milano, riferimento Fanzine Day. Gli autori che vogliano e possano invece essere presenti potranno presentare ed eventualmente vendere le loro fanzine durante l’evento in modo gratuito venendo alla manifestazione e avendo uno spazietto sui tavoli per esporre le proprie fanzine.

Verranno inoltre offerti degli slot da 20 minuti di consulenza privata su fanzine e progetti a scopo editoriale con Angelo Cucchetto, Mariateresa Cerretelli e Loredana De Pace. Occorrerà prenotarsi via mail ad angelo@photographers.it  (a pagamento, euro 15 ognuno):

Slots con Angelo Cucchetto – ore 10,30 / 12,00  e 15,00 / 16,00 Slots con Loredana De Pace – ore 10,30 / 12,00  Slots con Mariateresa Cerretelli – ore 15,00 /17,00

 

Mail di riferimento per prenotazione per venire ad esporre le proprie fanzine o per prenotare uno slot di lettura è angelo@photographers.it

 

Programma completo a https://www.photographers.it/eventi/fanzine-day/

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X