fbpx Skip to content

EXPOSED Torino Foto Festival – Across the Ocean di Hien Hoàng

di PHocus Magazine

Across the Ocean – Hien Hoang

2 maggio – 2 giugno 2024 

EXPOSED Torino Foto Festival 

Mucho Mas!

Per tutta la durata di EXPOSED Torino Foto Festival potete visitare Across the Ocean, la mostra personale di Hien Hoàng, artista multimediale vietnamita che vive e lavora in Germania, presentata da Mucho Mas!

L’installazione “Across the Ocean” contiene parti del progetto interdisciplinare “Asia Bistro – Made in Rice” che utilizza il riso, ingrediente simbolo del concetto di “asiatico” in Occidente, per affrontare la discriminazione di fondo del “buon immigrato”. Il cibo diventa metafora degli stereotipi sulle culture asiatiche: un limite, una maschera. Gli artefatti raccolti e i ricordi sulla discriminazione da parte dei parenti di Hoàng costituiscono la base per le immagini, i movimenti e le performance.

Questo lavoro voglio contribuisce alla discussione sulla politica dell’immigrazione in Europa e su come essa provochi traumi – personali ma anche collettivi.

I tableaux presentati giocano sul desiderio orientalista di consumo di culture esotiche. La sete di sperimentare ciò che è sconosciuto, ma in una forma appetibile per un pubblico globalizzato. La conveniente coesistenza tra la popolarità del “cibo asiatico” e la feticizzazione dei corpi delle donne asiatiche. Considerando la cultura come una merce confezionata, Hoàng commenta l’omogeneizzazione imposta a comunità molto diverse, riunite insieme sotto un’unica identità diasporica.


Giocando con la distorsione, usa la deformità come metafora della deformazione dell’identità.
Dividere l’immagine per segnare la distanza tra la percezione che abbiamo di noi nella cultura occidentale e l’immagine che abbiamo di noi stessi nel mondo; l’attribuzione di termini come “persone di colore” o “asiatici” quando esistiamo nella diaspora. Nonostante il soffocamento dovuto a questo peso identitario; l’immigrato ideale deve imparare a sorridere. Costruendo una controimmagine ai cliché popolari, Hoàng mette in atto un rifiuto performativo dell’incasellamento dell’identità.
testo di Tanvi Mishra

Mucho Mas!

La mostra Across the ocean si inserisce nel contesto della prima edizione di EXPOSED Torino Foto Festival, prevista dal 2 maggio al 2 giugno 2024 a Torino, che presenterà mostre, fiere specializzate, attività didattiche, revisioni di portfolio, talk, grant ed eventi incentrati su un tema specifico: “Nuovi Paesaggi”.

I progetti presentati sono il risultato di ricerche a lungo termine di altissima qualità sugli sviluppi sociali. Progetti che vanno oltre la bellezza estetica, che avviano dialoghi, che sensibilizzano e ispirano il cambiamento sociale. Attraverso la visione di diversi artisti, miriamo a mostrare l’impatto che l’arte può avere sulla nostra percezione del mondo, dalle comunità locali alle questioni globali.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X