L’amore per le persone, per le cose semplici, la ricerca del bello nel quotidiano.
Emil Gataullin ci guida per le campagne, per le strade secondarie di una Russia antica, ancestrale. Ha il volto dei piccoli villaggi, dove tutto scorre con il ritmo ancora dettato dalla natura. Dove oltre al tempo che si dilata anche lo spazio non è confinato. Così il suo sguardo da fotografo può perdersi verso l’orizzonte “Towards the Horizon”, come ricorda il titolo del lavoro durato una decina di anni a partire dal 2003, diventato prima serie e poi libro nel 2016.
Nel 2022 Gataullin è stato ospite al Festival Fotografico Europeo.

Altri articoli di questa rubrica
Fotografie che raccontano la Storia – La prova del primo cellulare
Era il 1973 sulla Sesta Avenue di New York, quel
Contact, l’installazione che porta il mare in una stanza
Al Museo d’Arte Mori venne esposta un’impressionante installazione di onde
JEFF BRIDGES, il fotografo oltre l’attore
Non molti lo sanno ma Jeff Bridges, oltre ad essere
Ritratto di una coppia pazzesca: Robert Mapplethorpe e Patty Smith
Sono stati amici, amanti, complici: il futuro fotografo e la
Ritratto di un grande scienziato e di un pessimo marito
“Non ti aspettare alcuna intimità E non provare a rimproverarmi”.Il
The power of the animal kingdom
Fotografie pazzesche.(Niente intelligenza artificiale qui!) La fotografia di due cavalli
Il Pantheon di Roma
Il Ritratto del nostro bel paese.Arnheim scrisse un libro: “The
Ed Kashi
Ed Kashi, rinomato fotoreporter e fotografo documentarista americano, è celebrato
No comment yet, add your voice below!