fbpx Skip to content

Diorama Progetti Fotografici ha presentato ufficialmente la nuova galleria e spazio eventi nel cuore di Milano

di PHocus Magazine

Una location innovativa che stravolge l'idea di esposizione, dove la fotografia sarà fatta vivere in molteplici modi.

Diorama Progetti Fotografici

la neonata Agenzia di ideazione e organizzazione di mostre ed eventi fotografici,
ha presentato ufficialmente la propria attività presso Spazio B Forma e Immagine,
la nuova galleria e spazio eventi in Foro Buonaparte 67 nel cuore di Milano. 
Una location innovativa che stravolge l’idea di esposizione,
dove la fotografia sarà fatta vivere in molteplici modi.
©Valter Belloni
©Valter Belloni. Da sinistra: Pierluigi Mutti, Cristina Comelli, Roberto Mutti, Davide Tremolata Intraversato

Diorama Progetti Fotografici, l’Agenzia milanese specializzata nell’ideazione, organizzazione e comunicazione di mostre ed eventi fotografici recentemente fondata da Roberto Mutti, Cristina Comelli e Pierluigi Mutti, si è presentata ieri ufficialmente presso SpazioB Forma e Immagine, la nuova galleria e spazio eventi del partner photoSHOWall ubicata in Foro Buonaparte 67 a Milano.

Un innovativo spazio nel cuore di Milano dove Diorama e photoSHOWall proporranno insieme esposizioni fotografiche, incontri e presentazioni e che fungerà da punto di informazione per i propri eventi ed iniziative legati al mondo dell’immagine realizzati anche altrove.

Composta da professionisti qualificati con una vasta esperienza in settori quali la produzione, promozione e gestione di festival, eventi e mostre fotografiche nonché nella comunicazione e nelle pubbliche relazioni, Diorama Progetti fotografici lavora in modo integrato abbracciando tutte le aree necessarie per realizzare progetti culturali, espositivi, divulgativi e nella progettazione e realizzazione di prodotti editoriali legati al mondo della fotografia italiana e internazionale.

Spazio B, il nome scelto per il nuovo spazio che si affaccia su Foro Buonaparte, al civico 67, oltre a coincidere con l’iniziale di una delle vie più identitarie di Milano, dichiara anche la volontà di distinguersi dalle forme dello spazio espositivo tradizionale. Inserito in un immobile che è parte della cortina Napoleonica, caratterizzato da interventi novecenteschi di grande qualità nelle sue parti interne, spazio B è costruito utilizzando gli innovativi strumenti espositivi della parete fotografica photoSHOWall, pensati per costruire allestimenti in spazi alternativi. 

Spazio B è alternativo già nella scelta di utilizzare uno spazio compatto che invece di ampliarsi in orizzontale si sviluppa verticalmente in doppia altezza inducendo il visitatore a un’esperienza immersiva fra immagini e parole. Ma lo è anche per un impianto culturale che nasce dall’idea di contaminare le esperienze di Diorama Progetti fotografici nel campo dell’ideazione, organizzazione e promozione di mostre ed eventi fotografici  e di Davide Tremolada Intraversato nel campo dell’allestimento fotografico fisico e virtuale e della produzione di arredi firmati da fotografi ed artisti.

 

dioramaprojects.it

spaziob.com

Ufficio stampa:

Diorama Progetti fotografici

Cristina Comelli | +39 348 5150210 | info@dioramaprojects.it

©Valter Belloni
Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X