fbpx Skip to content

Diorama Progetti Fotografici – Alice e il Minotauro

di PHocus Magazine

Benvenuti nel Paese incantato delle meraviglie e dei labirinti, un luogo dove il senso comune si dissolve e le regole sono un mero suggerimento. Diorama Progetti fotografici è lieta di presentare la mostra fotografica “Alice e il Minotauro”, in programma dal 21 novembre al 6 dicembre 2024 presso Bottega Immagine – Centro Fotografia Milano, Via Carlo Farini 60, Milano.

 

Ci sono, per una società appena costituita, diversi modi di presentarsi. Noi di Diorama Progetti fotografici, agenzia specializzata nell’ideazione e organizzazione di mostre ed eventi legati al mondo della fotografia, abbiamo scelto quello più diretto e che meglio può rivelare lo spirito con cui intendiamo muoverci: la produzione di una mostra fotografica inedita proposta in un allestimento originale capace di dialogare all’interno di uno spazio inconsueto e spiazzante come Bottega Immagine, nato da un laboratorio dismesso e divenuto luogo poliedrico ed esperienziale  dove nulla è scritto e nulla è fermo. Qui ai visitatori non si chiede solo di essere tali ma anche di diventare protagonisti di un viaggio immaginifico che salda in un preciso e rigoroso progetto le opere esposte.

 

“Alice e il Minotauro” è una mostra collettiva che riunisce autori accomunati da una visione insolita dominata dal senso di meraviglia. Era proprio questo sentimento a emergere prepotentemente in quel 1839 quando la fotografia fu presentata a un mondo pronto ad accoglierla entusiasticamente. Per risvegliare quei sentimenti oggi appannati dalla consuetudine, abbiamo immaginato un percorso labirintico al cui interno i fotografi con le loro opere hanno creato delle tappe cariche di suggestioni. Non sarà più Arianna a guidarci perché, tradita da Teseo, cede il testimone ad una Alice che qui evoca la meraviglia ma la immerge in un’atmosfera surrealista dove ci si imbatte in lune e orologinuvole che escono dai cassetti e dolciumi colorati da assaggiarelettere e numeri che collassano e ragazze che passeggiano con un coccodrillo al guinzagliofotografie che calano dall’alto e altre che si inerpicano sulle scalefotosculture e mobili fotograficiscomposizioni attuali e riproposizioni di antiche tecniche di stampa.

 

A cent’anni dalla pubblicazione del primo manifesto del Surrealismo, con questa mostra vorremmo evocarne lo spirito gioiosamente provocatorio per condividerlo con quanti vorranno entrare nel nostro labirinto, un luogo dove si entra con curiosità e, al contrario di quanto suggerito dal mito, non si ha tanta voglia di uscire.

Autori in mostra: Davide Agostoni, Michela Albert, Stefano Bernardoni, Anouk Andrea Boni,   Enrico Camporese, Daniela Cavallo, Giulio Ceppi, Mario Cucchi, Franco Donaggio, Luigi Erba, Max Falsetta Spina, Maurizio Gabbana, Maurizio Galimberti, Alice Gasparotto, Francesca Meloni, Occhiomagico, Giancarla Pancera, Roberto Polillo, Nicolò Quirico, Roberto Rognoni, Edoardo Romagnoli, Heinz Schattner, Marcello Vigoni, Autori non identificati.

 

La mostra “Alice e il Minotauro” è realizzata da Diorama Progetti fotografici in collaborazione con Bottega Immagine – Centro Fotografia Milano, Technical Sponsor è photoSHOWall, produttore di allestimenti e di arredi firmati da fotografi ed artisti.


 

COORDINATE MOSTRA

Autori: AA.VV.

Titolo: Alice e il Minotauro

Una produzione: Diorama Progetti fotografici

Direzione artistica: Roberto Mutti

Sede: Bottega Immagine – Centro Fotografia Milano | Via Carlo Farini 60, Milano

Date: 21 novembre – 6 dicembre 2024

Inaugurazione 21 novembre ore 18

Orari: da lunedì a mercoledì ore 15.00-22.00, da giovedì a sabato ore 14.00-19.00

Ingresso libero

 

Info pubblico

www.dioramaprojects.it

 

Ufficio stampa

Diorama Progetti fotografici

Cristina Comelli

+39 348 5150210 | info@dioramaprojects.it

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X