fbpx Skip to content

Con audace resa – Cantieri Montelupo a Flashback Habitat

di PHocus Magazine

Inaugurazione
sabato 22 febbraio, ore 17.00
Pad. B Ponte Peter
Flashback Habitat
corso Giovanni Lanza 75, Torino, Italia
Con audace resa - Cantieri Montelupo a Flashback Habitat
La mostra Con audace resa: Cantieri Montelupo a Flashback Habitat a cura di Christian Caliandro racconta l’evoluzione del progetto di residenze d’artista a Montelupo Fiorentino attraverso un’antologia di opere che restituisce il lavoro nelle botteghe e la ricerca sviluppata nel confronto con i ceramisti, dentro un processo che resta aperto, in continua trasformazione.

 

Cantieri Montelupo è il programma di residenze realizzato dalla Fondazione Museo Montelupo.
Dal 2021, il progetto – giunto alla sua quarta edizione – ha dato vita a una serie di opere nate dal confronto diretto tra artisti e ceramisti del territorio, coinvolgendo attivamente la comunità di Montelupo Fiorentino. Una regola guida il processo: gli/le artist* invitat* non devono avere esperienza pregressa con la ceramica né procedere da un progetto predefinito. Il punto di partenza è sempre l’incontro, il dialogo alla pari tra arte e artigianato, lo scambio con chi lavora la materia ogni giorno. Così, nel tempo, il progetto ha costruito un tessuto di relazioni, tra botteghe, laboratori e persone, attraverso workshop e momenti condivisi.

 

Artist:
Marco Ulivieri con tutti i partecipanti al cantiere 2021
Emanuela Barilozzi Caruso con Ivana Antonini e Angela Corsani
Elena Bellantoni con Patrizio Bartoloni
Giovanni Ceruti con Stefano Bartoloni
Serena Fineschi con Ivana Antonini
Veronica Montanino con Ivana Antonini
Maria Palmieri con Patrizio Bartoloni
Alessandro Scarabello con Stefano Bartoloni

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X