fbpx Skip to content

«Come together» è il tema della 15^ edizione di Cortona on the Move

di PHocus Magazine

Torna il festival internazionale di fotografia. Opening dal 17 al 20 luglio

Dal 17 luglio al 2 novembre 2025, il festival internazionale di fotografia Cortona On The Move diretto da Veronica Nicolardi tornerà nella suggestiva cittadina toscana di Cortona per celebrare il suo 15° anniversario. Un traguardo significativo che conferma il festival come punto di riferimento globale per la fotografia e come piattaforma di cultura e arte, nonché come sostegno per i giovani talenti. Fin dalla sua fondazione, seguendo il principio guida “On The Move”, il festival ha raccontato il mondo contemporaneo con uno sguardo attento e sensibile, esplorando la curiosità, l’osservazione e l’impegno verso un linguaggio visivo in costante evoluzione.

Con la direzione artistica di Paolo Woods, affiancato dal collettivo Kublaiklan, responsabile della curatela fotografica, in questa edizione speciale, dal tema Come Together, artisti provenienti da tutto il mondo rifletteranno sul concetto di riconciliazione, esplorando i processi di guarigione e trasformazione e affrontando le sfide sociali, politiche e personali, cercando modi per superare le fratture che segnano il nostro mondo. Il clou del festival è rappresentato dall’Opening, in programma dal 17 al 20 luglio 2025, in cui saranno annunciati anche i vincitori dei premi che ogni anno Cortona On The Move promuove a sostegno della fotografia e dei giovani talenti, tra cui il nuovo Cortona On The Move | BarTur Grant, le cui iscrizioni sono aperte fino al 17 aprile, e il Premio Vittoria Castagna, la cui call partirà a breve. Durante le giornate inaugurali saranno anche ospitati i lavori degli studenti delle scuole di fotografia italiane nell’ambito della collaborazione avviata dal festival attraverso Otm Academy.

Il festival Cortona On The Move nasce da un’idea ed è prodotto dall’Associazione culturale Onthemove ed è realizzato con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Cortona, il sostegno di Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia – main partner – con il supporto di at – autolinee toscane e di Medici Senza Frontiere – charity partner e Sony – partner tecnico.

Il festival internazionale di fotografia Cortona On The Move si svolge dal 2011 in Toscana a Cortona, in provincia di Arezzo. Protagonista della produzione fotografica a livello internazionale, il festival è un riferimento per fotografi, curatori, autori, critici, oltre che per il pubblico. A ogni edizione Cortona On The Move porta avanti una ricerca sull’evoluzione del linguaggio fotografico e privilegia sempre più̀ la produzione e la realizzazione di contenuti originali e inediti. Cortona On The Move nasce ed è prodotto da associazione culturale Onthemove, il cui obiettivo è diffondere e promuovere la fotografia contemporanea.

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X