fbpx Skip to content

Circuito OFF

di PHocus Magazine

Il circuito OFF si svolgerà a Lodi da sabato 30 settembre a domenica 29 ottobre 2023, in contemporanea al Festival della Fotografia Etica e animerà la città attraverso esposizioni in bar, ristoranti, gallerie, circoli culturali e tante altre location.

Lo scopo dell’OFF è quello di valorizzare e diffondere le opere di chiunque voglia proporre le proprie realizzazioni. Per questo motivo non ci sono vincoli tematici.

Deadline –  mercoledì 19 luglio 2023.

FFE – OFF si svolgerà a Lodi da 30 settembre a domenica 29 ottobre 2023 in contemporanea al FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA, organizza per la dodicesima edizione un circuito di mostre fotografiche. Le opere verranno esposte in negozi, bar, ristoranti, gallerie, circoli culturali e aree pubbliche della città.

Lo scopo di FFE OFF è quello di valorizzare e diffondere le opere di chiunque voglia proporre le proprie realizzazioni. Per questo motivo non ci sono vincoli tematici o di genere.

Il FFE OFF non è quindi da intendersi come un’estensione del programma principale del Festival della Fotografia Etica. Generi fotografici quali il paesaggio, la ritrattistica, l’architettura, etc sono assolutamente in linea con le finalità di FFE OFF e con la tipologia degli spazi espositivi. Tematiche inerenti la fotografia sociale di forte impatto saranno esposti in aree dedicate.

Il bando è aperto a fotografi professionisti e amatori senza vincoli di età. Gli autori potranno concorrere individualmente o riunirsi in collettive. Non verranno accettate fotografie con logo, firma, watermark e altri segni riconoscibili.

Per partecipare alla selezione il/la candidato/a dovrà inviare:

1. Una breve biografia relativa alla propria formazione ed esperienza artistica (formato .pdf)

2. Le foto, inviate sotto forma di portfolio composto da un numero di immagini compreso
tra 5 e 10. 

Ogni foto dovrà avere le seguenti caratteristiche:
– dimensione fissa di 1024 pixel per il lato maggiore
– risoluzione max 72 dpi
– dimensione file max 300kb
– formato JPG denominata nel seguente modo: NOME_COGNOME_XX.jpg, (dove XX è il numero progressivo della foto nel portfolio).

I lavori dovranno essere inviati tramite l’apposito form al link: https://airtable.com/shrt8xOaKg5hujefh

Il form dovrà essere completato in tutte le sue parti entro e non oltre mercoledì 19 luglio 2023.

Le proposte pervenute entro la data sopra indicata saranno selezionate da una giuria formata dagli organizzatori del Festival della Fotografia Etica e del FFE OFF. Gli autori selezionati verranno avvisati tramite e-mail entro giovedì 10 agosto 2023.

Gli autori selezionati dovranno confermare la propria partecipazione inviando la scheda di partecipazione firmata per accettazione e benestare ed effettuare il pagamento della quota di adesione entro e non oltre mercoledì 23 agosto 2023.

Il costo della partecipazione al FFE2022 è pari a € 70,00. Nella quota è incluso un braccialetto del Festival che dà accesso illimitato alle mostre e a tutti gli incontri nel giorno di visita e qualora lo si tenga addossato dà diritto all’accesso nei cinque weekend del Festival.

Qualora l’attuale emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus e le eventuali ordinanze statali e/o regionali dovessero impedire il regolare svolgimento del Festival nelle date fissate, nonché la sospensione o la cancellazione per cause non imputabili all’organizzazione, il Festival della Fotografia Etica NON provvederà al rimborso della quota di iscrizione ed eventuali spese sostenute dai fotografi partecipanti. Qualora il Festival venisse cancellato, tutti i fotografi selezionati parteciperanno di diritto e senza ulteriori costi, alla successiva edizione del Festival.

I soci del Gruppo Fotografico Progetto Immagine in regola con il pagamento della quota annuale di iscrizione sono esentati dal pagamento della quota di adesione.
Gli autori dovranno predisporre a proprio carico tutto il materiale che servirà per il posizionamento e l’allestimento dell’opera, incluse le stampe e le cornici, se necessarie.

I locali nei quali le opere verranno esposte non sono gallerie e/o spazi espositivi dedicati. La scelta dei locali nei quali esporre sarà di esclusiva pertinenza dell’organizzazione. Non trattandosi di spazi deputati all’esposizione di mostre o attività artistiche, l’organizzazione confida nel rapporto di collaborazione che il fotografo vorrà instaurare con i proprietari dei locali che volontariamente mettono a disposizione il proprio esercizio commerciale per dare visibilità alle mostre del FFE OFF. Agli autori verrà comunicata entro domenica 3 settembre 2023 la loro location al fine di prendere contatto con i responsabili dello spazio espositivo per allestire al meglio la mostra. L’allestimento della mostra sarà a cura e responsabilità esclusiva degli autori e non prevede il supporto dell’organizzazione logistica del Festival. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni o furti alle opere all’interno dei locali, così come agli immobili e all’immediato intorno degli spazi assegnati agli autori.

Il Festival della Fotografia Etica si impegna a dare la massima comunicazione dell’iniziativa attraverso il proprio sito internet, i canali social e ogni altra iniziativa sarà ritenuta idonea da parte dell’organizzazione al fine di promuovere l’evento.

Entro domenica 5 novembre 2023 le opere dovranno essere rimosse a cura dell’autore, salvo accordi scritti che l’autore stesso può prendere con il proprietario/gestore del locale. Tali eventuali accordi dovranno comunque essere comunicati per conoscenza all’organizzazione a mezzo e-mail. In caso di mancato disallestimento le foto verranno rimosse a cura dell’organizzazione; in questo caso l’autore dà il tacito assenso di donarle all’organizzazione che potrà usarle a suo piacimento.
La partecipazione alla call for entry e l’eventuale successiva partecipazione a FFE OFF prevede la totale accettazione del presente Bando da parte del/dei fotografi.

 
Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X