
Giovedì 2 settembre alle ore 19,30 si terrà a Matera in piazza Vittorio Veneto, presso la libreria Mondadori, la presentazione del libro “Canto all’Ofra”, un canto corale e polifonico nel quale racconto, fumetto, saggio e fotografia si intrecciano fino a confondersi in un’unica voce, quella dell’eco profondo della Murgia Materana.
Tra modernità e solchi millenari, tra il profumo del Timo e l’oscurità di una grotta, gli autori (Maurizio Camerini, Matteo Camerini, Giuseppe Palumbo e Annachiara Molinari) tentano di indagare nuovi orizzonti possibili del rapporto tra l’uomo e l’ambiente.
Generatori di storie che si intrecciano in un percorso fatto di luci e ombre, memorie e amnesie, matrici e impronte, cammini filosofici e preghiere, ricerca di sé e destini tracciati nelle rocce.

Il volume esce per Troglodita, nella collana Silent Beast, piccoli albi “dedicati alla silenziosa bestia nascosta dentro di noi”.
La presentazione sarà accompagnata dalla voce e dalla chitarra di Vincenzo Bertugno.
Così il fumetto, la fotografia, il racconto e il saggio si pongono in un ascolto profondo che consente di superare il velo totalizzante del nostro mondo virtuale, di quella illusione che vede il pensiero come slegato dalla natura e dalla radice profonda della nostra storia.
Un canto itinerante lungo sentieri antichi, poiché ci sarà sempre una grotta, un archetipo, l’odore di un luogo o un richiamo del corpo a ridare voce alla silenziosa bestia nascosta dentro di noi.

No comment yet, add your voice below!