Le vacanze e le pause dalla vita quotidiana regalano esperienze e ricordi che ci permettono di ripensare con piacere alla nostra vita passata. E questi sentimenti sono spesso legati alle fotografie: foto di famiglia con fratelli che condividono un gelato sulla spiaggia o selfie di gruppo con adolescenti che si godono l’emozione del loro primo viaggi senza genitori. Quando l’autrice, illustratrice e journaler Kia Marie Hunt è andata in Costa Rica con il partner per festeggiare l’ottavo anniversario, ha deciso di creare un album di ritagli molto speciale per conservare un ricordo indelebile di quel viaggio.
“È stata un’avventura così intensa”, dichiara. “Siamo convinti che manterremo un ricordo nitido di tutto per sempre, ma la verità è che tanti piccoli dettagli avrebbero rischiato di perdersi con il tempo, se non li avessi salvati nel mio diario di viaggio. Rivedere queste pagine, sapendo che non dimenticheremo mai tutti quei momenti fantastici, mi rende molto felice”.
Da quel che ricorda, Kia ha sempre tenuto un diario. Autrice della serie di diari per bambini “My Awesome Year”, condivide le sue idee sul journaling con più di 130.000 follower tramite due account Instagram, @InspiringJournals e @KiaCreates. Fornisce anche kit mensili fai da te tramite il suo Journal Club e gestisce un negozio Etsy, in cui vende materiale di cancelleria, adesivi e altri “articoli per diari”. Ecco la sua guida passo-passo per semplificare la creazione di un album di viaggio pieno di ritagli.

1. Prendi nota dei momenti più memorabili


“Ho sempre pensato che i momenti più spontanei sono quelli che si vivono durante un viaggio, come una serie di eventi imprevisti, un errore che si trasforma in un fortunato incidente, la scoperta di una vista incredibile o persino la possibilità di sperimentare un nuovo piatto. Quindi, adoro la possibilità di scattare una foto con Canon Zoemini S2 per stamparla immediatamente. Dato che le immagini vengono stampate direttamente su carta adesiva, posso incollarle subito al mio diario e conservare quel momento per sempre”. Per vedere Kia in azione, guarda questo video di TikTok.
2. Non pensare troppo ai selfie

“Oggi non è più necessario chiedere a un passante di scattarti una foto. Grazie all’obiettivo speculare di Canon Zoemini S2, posso vedere un riflesso di me e del mio gruppo, e le guide del mirino mi aiutano a capire chi si trova dentro l’inquadratura e chi no, così ho la certezza di fotografare tutti”.
Se viaggi per conto tuo puoi usare lo smartphone come otturatore remoto tramite l’app Canon Mini Print, per scattare un selfie contro uno sfondo mozzafiato. Per quanto riguarda i selfie, Kia consiglia di essere naturali. “A volte, le foto che consideravi più strane o peggiori, di fatto si rivelano quelle migliori. Sfogliare un diario o un album di selfie in posa non è minimamente divertente come riguardare le tue foto spontanee, che trasmettono veramente la stessa sensazione che hai vissuto in un determinato luogo o in un determinato momento”.
3. Personalizza le tue immagini

“Se non riesco a decidere quali foto stampare, creo un collage con tutte le foto e utilizzo le funzioni per scrivere un testo colorato e divertente, utile soprattutto per aggiungere la posizione all’immagine prima di stamparla”, afferma Kia.


Canon Zoemini S2 ti permette di stampare mentre viaggi e incollare le immagini direttamente al tuo diario, ma esistono anche altre opzioni per stampare i tuoi ricordi delle vacanze, sia mentre viaggi che quando torni a casa.
Se desideri includere immagini condivise dai tuoi compagni di viaggio, o le foto memorizzate sul telefono, puoi collegare lo smartphone alla stampante tascabile Canon Zoemini, per stampare ovunque ti trovi foto da 50 x 76 mm a prova di sbavature, strappi e liquidi. Canon Zoemini è compatibile anche con l’app Canon Mini Print, che permette di aggiungere filtri, cornici e disegnini.
Canon SELPHY Square QX10 produce stampe più grandi, da 68 x 68 mm, con colori vivaci, su carta adesiva che include un bordo per le didascalie. “Le immagini più grandi garantiscono un impatto visivo superiore, quindi uso SELPHY Square QX10 per le cosiddette “immagini di presentazione”, spiega Kia. “Sono i punti salienti della pagina del diario, che circonderei con una serie di foto più piccole realizzate con Canon Zoemini S2.
“Se una foto mi piace al punto che non riesco a smettere di guardarla, non solo quando sfoglio il mio diario, utilizzo la stampante Canon PIXMA TS5351 (ora sostituita dal modello Canon PIXMA TS5350a) per stamparla su carta fotografica da 10 x 15 cm e incorniciarla, per poi esporla in casa o regalarla a uno dei miei compagni di viaggio”.
5. Scegli il tuo album di ritagli

Kia consiglia di utilizzare un diario abbastanza robusto da proteggere le pagine, ma abbastanza piccolo da essere portato in borsa. Inoltre, preferisce quelli dotati di tasca posteriore, in cui conservare tutto il materiale che raccoglie. Se la tasca non c’è, puoi sempre crearne una attaccando una busta a una pagina del diario. “Ho sempre qualche graffetta nel kit del mio diario di viaggio, per fissare le foto alle pagine a cui penso di aggiungerle”, spiega.
6. Scatena la fantasia


Puoi utilizzare la carta adesiva circolare pretagliata Canon per spostarti più facilmente tra le pagine, ad esempio creando adesivi numerati per ogni giorno del viaggio, o aggiungendo nomi e titoli per i capitoli.
Se sei a corto di idee o non ti piace prendere appunti giorno per giorno mentre viaggi, poi lasciarti ispirare dalle pagine a tema. “Puoi creare un diario incentrato sui colori, dedicando ogni pagina alle foto, agli oggetti raccolti o agli adesivi del tuo viaggio che hanno tutti lo stesso colore”, suggerisce Kia. “E perché non dedicare una pagina a cibi e bevande, una pagina ai momenti divertenti e una alle attività che ha sperimentato?
“Ci sono tantissime possibilità, e un diario di viaggio è una cosa veramente personale: puoi fare tutto quello che vuoi”.
Scritto da Rachel Segal Hamilton
No comment yet, add your voice below!