fbpx Skip to content

Canon a Didacta Firenze 12-14 marzo

di PHocus Magazine

La presenza di Canon a Didacta ha l'obiettivo di valorizzare l'integrazione della fotografia e del video nei laboratori scolastici, trasformandoli in strumenti didattici avanzati e professionalizzanti.

Dal 12 al 14 marzo, Canon parteciperà alla Fiera Didacta a Firenze, l’evento più importante dedicato all’innovazione didattica in Europa. La multinazionale nipponica sarà presente nel Padiglione Spadolini, stand K41 con il Partner C2 Group, azienda specializzata in consulenza e fornitura di dispositivi informatici, soluzioni tecnologiche e ambienti di apprendimento per scuole e pubbliche amministrazioni. La partecipazione di Canon a Didacta ha l’obiettivo di promuovere l’integrazione di soluzioni fotografiche e video nei laboratori scolastici, rendendoli strumenti di apprendimento sempre più utili e professionalizzanti. Questo approccio è in linea con la riforma 4+2 degli Istituti Tecnici e Professionali, che intende portare l’istruzione a un livello di specializzazione superiore rispetto ai tradizionali percorsi quinquennali. L’obiettivo è quello di far acquisire agli studenti competenze pratiche e teoriche direttamente applicabili al mondo del lavoro. Canon, in questo senso, è in grado di fornire tecnologie uniche per la creazione di laboratori didattici all’avanguardia. Durante la fiera gli esperti di Canon, Franco Palleni, Pre-Sales Business Consultant, e Simone Cavalcoli, Sales Manager B2B, presenteranno le ultime soluzioni offerte dal brand per rendere la didattica sempre più coinvolgente e innovativa.  

Quattro i laboratori che verranno presentati nello stand:
• Fotogrammetria – Un’esplorazione dedicata alle tecniche di scansione e misurazione applicate
a diversi percorsi formativi per verificare lo stato di oggetti e componenti attraverso la loro
digitalizzazione, molto utili per il controllo di qualità̀di componenti meccanici, per il controllo
dei colori nell’abbigliamento, delle misure nella costruzione di edifici, e molto altro.
• VR e VR streaming – Questo laboratorio offre la duplice possibilità di scoprire le tecniche di
base per utilizzare correttamente gli strumenti volti a generare contenuti immersivi in realtà virtuale (VR), le cui applicazioni vanno dal campo artistico all’utilizzo in ambito industriale,
medico e di intrattenimento; sarà possibile inoltre apprezzare la tecnologia Canon EOS VR
applicata alla didattica a distanza, che consente appunto di fruire di lezioni live in Virtual Reality
• fotografia multispettrale – Gli studenti avranno l’opportunità di approfondire i segreti della
fotografia all’infrarosso, grazie alle tecnologie studiate per “vedere ciò che non si può vedere”
alla luce del sole e i casi di utilizzo più comuni, dal mondo dell’arte – per scoprire, ad esempio,
quadri falsi o artefatti – o in agricoltura – per verificare se un una coltivazione è sana o necessità
particolari cure;
• programmazione SDK e Machine Vision – Un’occasione per scoprire il ruolo giocato
dall’imaging nell’industria. Spesso le soluzioni di produzione industriale integrano tecnologie di
cattura delle immagini, come ad esempio fotocamere, volte a ottimizzare i processi e a
garantire la conformità di ogni prodotto realizzato. Il controllo da remoto e la possibilità di
automatizzare l’analisi della produzione offrono l’opportunità di garantire elevati standard
di qualità riducendo il rischio di errore e sprechi.
Canon guarda al futuro, promuovendo una didattica moderna e dinamica, in cui le tecnologie di
imaging possono offrire nuovi modelli di formazione per gli studenti, e non solo, oltre a nuovi approcci
di lavoro in molteplici settori. L’impegno di Canon è quello di incoraggiare l’evoluzione tecnologica in
ogni ambito di applicazione, anche grazie alla collaborazione con Partner eccellenti come C2 Group.
La profonda conoscenza del mercato e la consolidata esperienza nella definizione di nuovi approcci alla
formazione rendono possibile una cooperazione che guarda al domani della scuola con occhio attento,
innovativo e consapevole.
Per approfondire il pprogramma della manifestazione: https://fieradidacta.indire.it/it/programmadidacta-italia-2025/

La presenza di Canon a Didacta ha l'obiettivo di valorizzare l'integrazione della fotografia e del video nei laboratori scolastici, trasformandoli in strumenti didattici avanzati e professionalizzanti.

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X