fbpx Skip to content

Ballaro´ di Francesco Fontana

di PHocus Magazine

Mercoledi 19 Febbraio alle ore 19:00,
si inaugura Ballaro´:
mostra fotografica di Francesco Fontana,
all´Under factory in via Gran Paradiso 9 a Segrate – Milano
 Mostra a cura di Giuseppe Ferraina,
direttore artistico della giovane fucina di talenti emergenti della fotografia.

Ballaro´ di Francesco Fontana

“Francesco Fontana e´ un autore che si esprime soprattutto in quel genere di fotografia definita attualmente di strada. La sua e´ una ricerca condizionata dal proprio luogo nativo: la Sicilia. Difatti in questa mostra porta il calore e il colore (anche se sono opere fotografiche in bianco e nero) della sua citta´, patria della letteratura Italiana: Palermo, nella sua parte piu´ intima e affascinante: il mercato di Ballaro`.

Questa di Fontana e´ una esposizione di opere sinestetiche. Dalle immagini si sentono echi che fanno “vucciria”,ovvero le voci dei commercianti che richiamano la gente presa dal turbinio del mercato. 

Mercato fatto di profumi, di luci e di parole. Le stesse che Jean Jacques Rousseau, nel suo Saggio sull´origine delle lingue, attribuiva per la loro musicalita´ alla scaturigine passionale degli uomini  del sud (…)”.

 

Giuseppe Ferraina

 

La Under Factory collabora con Milano Sunday Photo e Tutti Fotografi @fotografia.it

Sponsor Tecnici della Under Factory:

EIZO

CANSON 

 

La mostra sara´ visitabile fino a lunedi 24 febbraio dalle h 11:00 – 13:00 – 16:00 – 19:00.

Per ulteriori Info:

underfactory.it

info@underfactory.it

Articolo tratto da OLIMPIA IN SCENA – Lo spettacolo è di tutti

https://olimpiainscena.it

Altri articoli di questa rubrica

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Vuoi accedere agli eventi riservati?

Abbonati a soli 15€ per 365 giorni e ottieni più di ciò che immagini!

Se invece sei già iscritto ed hai la password, accedi da qui

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Non è facile trovare un buon educatore!
Appartengo ad una generazione che ha dovuto adattarsi alla scarsa offerta dei tempi. Ho avuto un solo tutor, a cui ancora oggi devo molto. Brevi, fugaci ma intensi incontri in cui il sottoscritto, da solo con lui, cercava di prendere nota anche dei respiri e trarre insegnamento da ogni singola parola.
A causa di questa carenza io e i miei coetanei ci siamo dovuti spesso costruire una visione complementare come autori, designers, critici ed insegnanti e questo ci ha aiutato a costruire qualcosa di fondamentale e duraturo.
Per questo motivo con Cine Sud che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della formazione, abbiamo pensato alla possibilità di offrire dei corsi “one to one”, costruiti sulla base delle esigenze individuali e in campi disparati, che vanno dalla tecnica alla ricerca di nuovi linguaggi in fotografia.
Dei corsi molto vicini a quelli che avremmo voluto avere nel passato, se ce ne fosse stata offerta l’opportunità e la parola opportunità non va sottovalutata, perché ha un peso e una sua valenza e non è spesso scontata.
Ognuno sarà libero di scegliere, sulla base dei nostri consigli, un autore o un tecnico, tra quelli offerti come docenti, e intraprendere un corso che gli offra quello di cui realmente ha bisogno e, eventualmente, ripetere questa esperienza in futuro.
Come quando si va da un eccellente sarto a scegliere con cura un vestito, adattandolo perfettamente al corpo, vogliamo fornirvi il corso che meglio si adatta alle vostre, singole e personali esigenze.
Niente nasce dal caso e per poter essere all’altezza di questo compito e potervi fornire un’offerta diversificata e soddisfacente, abbiamo pensato di sottoporvi un questionario tra il serio e lo scherzoso a cui vi preghiamo di rispondere.
Aiutateci a capire le vostre reali esigenze e chi abbiamo difronte, non ve ne pentirete.
Massimo Mastrorillo

Dimmi chi sei e ti dirò che workshop fa per te

Approfondiamo ! per i più intrepidi
X